Paura nelle Filippine dopo che il vulcano Kanlaon, sull’isola di Negros è eruttato lo scorso lunedì. Le autorità hanno ordinato l’evacuazione di quattro centri abitati vicino al vulcano che ha generato una colonna di fumo e polvere alta cinque chilometri.
Filippine: i disagi provocati dall’eruzione
Al momento tutti voli sono stati cancellati. L’agenzia per la gestione delle emergenze della provincia di Negros occidentale ha detto che martedì mattina 1.500 persone avevano lasciato le proprie case. Non è la prima volta che le Filippine si trovano in una situazione del genere: l’arcipelago è infatti fortemente interessato dal fenomeno delle eruzioni vulcaniche. Nelle oltre 7.600 isole che ne fanno parte, infatti, ci sono una ventina di vulcani attivi.
Leggi Anche
Stando a quanto sostengono le autorità delle Filippine, è possibile che il vulcano erutti ancora e che nei corsi d’acqua attorno a esso si verifichino esondazioni, frane di fango e altri rischi. L’Istituto di vulcanologia e sismologia delle Filippine ha consigliato di indossare una mascherina per evitare di inalare gas solforosi e ceneri vulcaniche.
© Riproduzione riservata