Empire State Tattoo Expo, l’arte del tatuaggio nell’evento più importante al mondo

Nell'edizione 2024, tenutasi dal 10 al 12 maggio, era presente anche l'artista italiano Alessandro di Pierro

4 Min di lettura

A New York si tiene annualmente l’Empire State Tattoo Expo, una fiera del tatuaggio situata nel grattacielo omonimo. È un’occasione in cui migliaia di appassionati di tatuaggi da tutto il mondo si riuniscono e celebrano l’arte del tatuaggio.

La fiera è il più grande raduno internazionale del suo genere, ospita gli artisti internazionali più famosi e costituisce un’occasione molto importante per diversi professionisti del settore che vogliono farsi conoscere sulla scena internazionale. È un evento sui generis anche per tutti gli amanti di questa arte, i quali possono vivere un’esperienza veramente unica.

Oltre al tatuaggio in sé, viene qui celebrata la cultura che caratterizza questa forma di arte e la creatività in tutte le sue forme. Gli spettacoli infatti riguardano sia le opere d’arte sul corpo così come le performance dal vivo. Ci sono inoltre seminari informativi e workshop interattivi. Gli artisti e gli appassionati possono sfruttare la fiera per crearsi una rete di conoscenze nuove che fanno parte di questo mondo, per condividere questa passione, crearsi opportunità lavorative e conoscere nuove tecniche e tendenze.

Nella presentazione dell’evento si afferma che “con un elenco di spettacoli curati, tatuaggi dal vivo, seminari e workshop, Empire State è l’evento dell’anno per incontrare alcuni dei tatuatori più famosi del mondo“.

L’evento, tenutosi dal 10 al 12 maggio, ha ospitato più di 500 artisti provenienti da tutto il mondo, che hanno presentato diversi stili e tecniche, così come diversi punti di vista su come interpretare questa arte. È quindi una via importantissima per farsi conoscere e formarsi professionalmente.

Empire State Tattoo Expo, l’artista italiano Alessandro di Pierro

Empire state tattoo expo
Fonte: Instagram di Alessandro di Piero

Tra gli artisti, quest’anno ha partecipato anche l’italiano Alessandro di Pierro. Un ragazzo del 1996 proveniente da Senise, in provincia di Potenza (Basilicata), dove ha aperto il suo studio Tanta Roba Tattoo. L’artista ha avuto l’occasione di rappresentare la sua città, l’Italia intera, condividere con un pubblico internazionale la sua interpretazione di arte e la sua storia. Tra le sue opere è presente anche un richiamo alla sua città d’origine, uno stendardo dedicato a Senise.

L’artista al giornale Siritide.it confessa: “Quella di New York è la mia prima esperienza in una convention, mi piacerebbe più che altro che il mio messaggio fosse di natura motivazionale, per dire a tutti che, pur vivendo in un piccolo paese si può arrivare ovunque con l’impegno e l’ambizione. Qui sta andando bene, si conosce tanta gente davvero, ho già completato 3 sedute, ieri e oggi due americani. Insomma, è un’esperienza bellissima’’.

La fiera è quindi un’occasione per tutti coloro che amano l’arte del tatuaggio di conoscere nuove persone con la stessa passione e gli artisti più famosi, nuove tecniche e nuovi stili, nuove culture e nuove storie di persone provenienti da ogni parte del mondo.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo