consorzio arcale

Cannes, dopo 5 ore in blackout torna l’elettricità: si indaga per dolo

Da questa mattina mezza cittadina è senza corrente elettrica, negozi sbarrati e molti cittadini per strada. La causa è ancora da accertare ma si pensa possa essere riconducibile ad un incendio, probabilmente doloso, divampato durante la notte in una cabina ad alta tensione a Tanneron

4 Min di lettura

Blackout a Cannes nel giorno della cerimonia finale del festival, insieme all’intero sud-est della Francia al buio dalle ore 10 di questa mattina. Fortunatamente, la cittadina si è gradualmente risvegliata dall’incubo a partire dalle 15.00, quando la musica ha ricominciato a risuonare dagli altoparlanti dai bagni del litorale.

E così, le oltre 160 mila case rimaste senza elettricità e il rinomato festival del cinema ritrovatosi senza flash e fari puntati sulle star, rivedono la luce e la kermesse cinematografica si avvia alla conclusione. A riferire dell’enorme disagio diffuso era stata la stampa d’Oltralpe informata di una comunicazione ufficiale giunta dal prefetto del dipartimento delle Alpi Marittime.

Blackout a Cannes, le cause, le ipotesi

Ora, dopo cinque ore, l’operatore della rete elettrica Rte, ha riferito che l’interruzione è stata causata dalla caduta di una linea ad alta tensione. L’interruzione è avvenuta poche ore dopo che un incendio in una sottostazione elettrica vicino a Cannes durante la notte aveva già indebolito la rete.

Esperti tecnici sono sul posto e stanno indagando su quanto successo, sempre questa mattina, verso le 10, sono stati segati tre tralicci, anche questo danno è sospettato di essere di natura dolosa, che ha provocato un’interruzione generale della linea che alimenta il bacino di Cannes, nei pressi del lago di Saint-Cassien.

Difatti, secondo fonti della gendarmeria della Alpi Francesi contattata da France 3, l’interruzione di corrente sarebbe stata un atto volontario, ci sarebbe stato un incendio doloso di una cabina ad alta tensione nel comune di Tanneron (Var). Esperti tecnici di polizia criminale sono sul posto e stanno indagando su quanto successo.

Tra commessi e negozianti in strada in cerca di risposte e indicazioni, e polizia schierata agli incroci per gestire il traffico per via dei semafori spenti, la preoccupazione dei cittadini si alimentava man mano che il tempo scorreva, ricordando il maxi blackout del 28 aprile scorso che ha paralizzato per quasi 24 ore la Spagna e il Portogallo.

Un grave blackout sta attualmente colpendo la regione delle Alpi Marittime occidentali“, ha annunciato il prefetto del dipartimento sul social X. Nello specifico, infatti, l’interruzione dell’energia elettrica sta colpendo “Cannes e le comunità circostanti e sta privando 160.000 abitazioni” di elettricità, ha riportato su X il gestore della rete elettrica Rte (Rete di Trasporto Elettricità).

Festival di Cannes, le conseguenze

Mezza cittadina senza energia elettrica, negozi con serrande abbassate, ristoranti con sedie davanti agli ingressi, ma gli organizzatori del blasonato festival della città turistica di Cannes, fiore all’occhiello della Riviera francese, hanno subito rassicurato media e appassionati che la cerimonia di chiusura nel Palais des Festivals sulla Croisette si svolgerà regolarmente questa sera senza alcun tipo di ritardo.

Difatti, le proiezioni dei film che erano in corso al momento del blackout, sono state interrotte solo per circa venti secondi prima di riprendere grazie all’immediato ausilio di un generatore energetico. Come spiegato in una nota del Festival, il Palais des Festivals è passato a un’alimentazione elettrica indipendente, “consentendo a tutti gli eventi e le proiezioni programmati, compresa la cerimonia di chiusura, di svolgersi come previsto e in condizioni normali“.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo