Austria, scoperte ossa di mammut in una cantina

Una straordinaria scoperta che ha acceso la curiosità di tutto il Paese

2 Min di lettura

Chi cerca, trova! Questa volta però, la scoperta avvenuta in Austria, a Gobelsburg, distretto di Krems, ha dello straordinario. Un produttore di vino, Andreas Pernerstorfer, voleva solo ristrutturare la sua cantina ma negli scavi sono state ritrovate delle ossa di mammut.

Austria: la straordinaria scoperta

Quello che è successo in Austria è destinato a fare epoca tanto che non ha mancato di fare clamore anche fuori dai confini del Paese. Protagonista Andreas Pernerstorfer che, nei lavori di ristrutturazione nella sua cantina ha scoperto qualcosa di insolito: delle ossa giganti che si sono poi rivelate essere di un mammut risalente all’età della pietra. Al momento sono partite le perlustrazioni e gli archeologi dell’Öaw – l’Istituto archeologico austriaco dell’Accademia Austriaca delle Scienze – hanno scoperto uno strato di ossa di mammut adagiate una sull’altra.

Una scoperta definita come “unica per la ricerca” ed ha stimolato molte curiosità, come, ad esempio, su come gli uomini dell’età della pietra fossero in grado di cacciare animali di grossa
taglia quali sono i mammut. Il reperto è al vaglio dei ricercatori e sarà successivamente
consegnato al Museo di Storia Naturale di Vienna, dove le ossa verranno restaurate.

Come ricorda il sito Winenews.it, non si tratta della prima grande scoperta che lega il vino alla scienza ed all’archeologia: era il 2007 quando la più grande e antica balena fossile mai rinvenuta in Italia e nel bacino del Mediterraneo giaceva tra le vigne di Montalcino.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo