Lucio Battisti compie gli anni con la sua intensa leggerezza di una tradizione trasgressiva

5 Marzo 1943 nasce Lucio Battisti: il cantuautore italiano dal romanticismo intimo e pubblico e dallo stile deciso

3 Min di lettura

Lucio Battisti è il cantautore italiano che ha lasciato traccia di sé nella memoria comune di un popolo sognatore e dall’animo poetico. E’ il compleanno del seduttore italiano delle menti grazie alla sua incessante voglia di avventura e alla sua concreta visione onirica. La voce di tutti i sentimenti inconsci, delle parole non dette, delle paure inespresse e degli amori puri. Una vita viva, fatta di giornate uggiose, di arrivederci alla sera, di gelosia, orgoglio e dignità e di un non prendersi mai troppo sul serio.

Uno stile italiano

Lucio Battisti
Lucio Battisti

Battisti non era solo un cantuautore, ma anche un vero e proprio fenomeno, personaggio e icona nello scenario musicale di quelli che erano gli anni più magici di un’epoca oramai passata. Riconoscibile anche controluce per i suoi ricci e folti capelli dance, ha incantato e unito intere generazioni e tuttora continua a farlo, ispirando musicisti di ogni genere musicale. Il suo stile era incentrato su camicie, polo e dolcevita dai colori caldi e un immancabile foulard a fantasia annodato al collo.

La potenza espressiva di Lucio Battisti viveva nel suo modo di muoversi, porsi, osservare. Il suo sguardo sincero, trasparente e diretto, senza sbavature, senza giri di parole ma “semplicemente” soddisfatto e appagato da ciò che viveva. Quando iniziava a “in-cantare”, gestiva il palco come se si stesse esibendo di fronte ai suoi migliori amici. Perché in fondo sapeva che stava esaudendo i desideri inespressi del suo pubblico, che grazie alla sua voce si prendeva la responsabilità di rendere concreti i pensieri di chi lo ascoltava e di parlare rappresentando le necessità emotive dei suoi fedeli.

Essere Lucio Battisti

Battisti
Battisti

Il suo stile, plasmato sulla moda anni ’70 e sul suo modo di essere, combaciava perfettamente con la sua personalità libera di esprimersi e dall’eco dolcissima. Un italiano puro che non si è fatto influenzare dalle correnti musicali americane in voga all’epoca. Una genuina espressione dello spirito del Bel Paese che ha rappresentato implicitamente il dissenso che aleggiava nelle menti dei più.

Battisti
Battisti

Lucio Battisti, il portavoce dei mondi interiori di ogni suo fruitore, andando ad analizzare, non esibiva un vestiario estremamente esuberante. Pochi elementi divenuti caratteristici del suo personaggio e tipici della moda dell’epoca, in verità bastavano. Erano la dimostrazione del suo essere meravigliosamente sicuro di sé, senza orpelli e senza un’ossessiva costruzione di un personaggio, perché bastava lui, Lucio, e la sua voce.

Non si poneva la domanda di riuscire ad essere originale, a distinguersi, a emergere perchè era cosciente e consapevole della sua forza emotiva, del suo amore e della sua potenza comunicativa. Perchè era cosciente di essere Lucio Battisti.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo