Il film evento C’è Ancora Domani di Paola Cortellesi torna nelle sale in occasione della Giornata Internazionale della Donna dell’8 marzo. Già campione di successi, la pellicola è ormai diventata un vero e proprio manifesto di portata internazionale. Oggi sarà di nuovo in programmazione per la festa della donna in oltre 150 cinema.
Distribuito al cinema dal 26 ottobre 2023 con 5.363.095 biglietti venduti e un incasso totale di 36.394.601 milioni di euro, C’è ancora domani è stato il più visto e col maggior incasso dell’anno 2023 e della stagione 2023-2024. Il film è stato premiato con il Nastro d’Argento come film dell’anno perché è stata una svolta nella capacità di leggere nella storia di una donna.
C’è ancora domani: la trama
La protagonista è interpretata da Paola Cortellesi. Il film è ambientato nella seconda metà degli anni ’40, a Roma e racconta la storia di Delia, moglie e madre di tre figli. Tra pesanti faccende domestiche e lavori sottopagati tra cui quello d’infermiera, Delia ha un marito – Valerio Mastandrea – violento. Per la donna l’unica luce, oltre ai suoi tre figli è l’amica Marisa – interpretata da Emanuela Fanelli – con cui si confida e trascorre attimi di leggerezza e serenità. L’arrivo di una lettera cambia tutto e sarà ciò che servirà a Delia per prendere coraggio e migliorare la sua vita, con la speranza di un futuro migliore per lei e per sua figlia.
© Riproduzione riservata