Tra una grigliata, un pic-nic e una gita fuori porta, la festività di Pasquetta viene trascorsa dagli italiani all'insegna del relax e del divertimento. In pochi, però, sembrano essere veramente…
La Pasqua è un’occasione di raccoglimento e di festa, ma spesso le grandi mangiate di questo periodo possono essere un problema per chi cerca di tenere uno stile di vita…
Il patrimonio artistico custodito dalla Camera dei Deputati, diventa accessibile a tutti. Dalla Passione alla Risurrezione, sono svariate le opere…
La Pasqua è una delle celebrazioni più importanti per le confessioni cristiane che commemora la resurrezione di Cristo. Tuttavia, cattolici,…
Leonardo Da Vinci, conosciuto come il pittore della Monna Lisa – opera custodita gelosamente al Louvre – e dell’Ultima Cena - opera conservata nel refettorio del Cenacolo di Santa Maria…
La corsa allo Strega è ufficialmente iniziata. Questa mattina nella Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, il Premio Strega ha acceso i riflettori sulla LXXIX edizione con l'annuncio…
Entusiasmo e coinvolgimento della sala affollata che ha assistito alla sfilata-evento che si è svolta, nella serata di venerdì 4 aprile 2025, per promuovere il lancio ufficiale del brand U-TURN.…
La Milano Design Week è l’occasione per i designer di tutto il mondo di proporre le loro opere più glamour; dal 7 al 13 aprile, infatti, la città di Milano…
Nella sala delle lauree della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università La Sapienza si è tenuta la conferenza, organizzata in collaborazione con UDU Sapienza, dal titolo "L’Odissea contemporanea: alla ricerca di dignità…
Ieri era la Giornata Mondiale dell'autismo, oggi cosa rimane? Questo vale anche per le altre giornate mondiali: nonostante nascano per sensibilizzare su problematiche specifiche, il giorno dopo si continua a…
Dare voce alla memoria per impedire che la storia si ripeta. È questo l’obiettivo di Markale – Voci da Sarajevo, il podcast nato per raccogliere le testimonianze di donne e…
Il 30 marzo 2025, si è spento Richard Chamberlain, una vera icona della televisione anni '80. L'attore, che domani avrebbe compiuto 91 anni, ha lasciato un segno indelebile nel mondo…
Il Censis, Istituto di ricerca socio-economica italiano, ha presentato nella Biblioteca del Senato il 20esimo Rapporto sulla Comunicazione relativo al 2024. La televisione è ancora in grado di creare una…
Il cancro del colon retto è uno dei tumori più frequenti in entrambi i sessi nei Paesi Occidentali, nonché seconda causa di morte tra i tumori in Italia. E’ in…
Trecce color ruggine e lentiggini, chiunque ricorda la bambina ribelle di Villa Villacolle. Ha segnato un'epoca, modello per i bambini di ieri e oggi, Pippi Calzelunghe oggi compie 80 anni.…
L'International Street Food 2025 arriva anche nella Capitale. La più importante manifestazione dedicata al cibo di strada sul nostro territorio, è tornata con la sua nona edizione e, dopo Latina,…
Luca Petraglia, LEGO® artist milanese classe 1991, con 94mila follower su TikTok, ha coltivato fin da piccolo la passione per i mattoncini: tutto è iniziato nel 1995, quando i genitori…
Tornano le giornate del Fai primavera, in occasione dei 50 del Fondo Ambiente Italiano, i beni culturali e artistici diffusi nelle varie regioni italiane, verranno aperti per delle visite d'eccezione.…
Arriva a Roma, con più di 100 opere dell’autore, la mostra Picasso lo straniero. Dopo la tappa milanese e quella di Mantova, il Museo del Corso della capitale ospiterà sino…
Re Carlo e la Regina Camilla saranno in visita di Stato in Italia e nella Città del Vaticano all'inizio di aprile 2025. Buckingham Palace ha annunciato che la coppia reale…
PISKV, al secolo Francesco Persichella, è nato a Bari il 28 aprile 1993. Laureatosi con il massimo dei voti in Progettazione Architettonica nel 2017, si è abilitato alla professione di…
La 30esima edizione del Premio Campiello Giovani sta prendendo il via e, anche quest'anno, si vuole celebrare talento e creatività dei ragazzi che si vogliono avviare nel mondo della scrittura.…
A 86 anni è morto Pierluigi Sangalli, uno dei padri del fumetto, famoso per aver ideato il personaggio di Braccio di Ferro ma anche Geppo. A dare la notizia della…
Presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura si è tenuta la cerimonia ufficiale che ha visto Pordenone proclamata come Capitale della cultura 2027. Alla presenza della Giuria di selezione…
Entra adesso