Vittorio Emanuele Parsi ha accusato un forte malore mercoledì sera mentre era a Cortina. Immediatamente, il professore ordinario di Relazioni internazionali alla Cattolica, è stato trasferito in un ospedale vicino probabilmente a causa di un infarto: numerosi organi di informazioni parlano di un forte dolore al petto ma non si sa ancora nulla di certo.
Si trovava nella località dolomitica poiché avrebbe dovuto prendere parte all’incontro della 29esima edizione di Una montagna di libri all’Alexander Girardi Hall, per presentare il suo ultimo libro, Madre Patria.
Leggi Anche
Vittorio Emanuele Parsi è in condizioni gravi
Arrivati nella struttura sanitaria i medici hanno constatato che le condizioni di salute di Parsi erano molto gravi. Per questo motivo è stato trasferito prima a a Belluno e poi a Treviso per essere operato d’urgenza. L’operazione è durata alcune ore e subito dopo è stato trasferito nel reparto di terapia intensiva con prognosi riservata.
Chi è Vittorio Emanuele Parsi
Vittorio Emanuele Parsi è un esperto politologo e grande conoscitore delle questioni geopolitiche, specialmente quelle che riguardano il Medioriente a la guerra russo-ucraina. Ha 62 anni ed è nato nel 1961. Non solo grande studioso e illustre accademico bensì anche editorialista: ha scritto pezzi sia sulla Stampa (dal 2008 al 2012), Avvenire (dal 1999) e ora sul Messaggero. Inoltre, il professore fa parte anche del comitato scientifico di Confindustria.
Tra i suoi ambiti di ricerca spiccano quelli che riguardano le relazioni transatlantiche e le politiche di sicurezza in Medio Oriente e nel Mediterraneo. Proprio per questo è membro del gruppo di riflessione e indirizzo strategico del ministero degli Esteri e a insegnare alla scuola di formazione della presidenza del Consiglio dei ministri.
© Riproduzione riservata