«Un bambino su tre soffre di obesità»: i dati allarmanti del Ministero della Salute

|

In totale circa 100mila bimbi coinvolti, con una netta prevalenza dei maschi (21%) sulle femmine (14%): è l’ultimo report di Helpcode

Tra i Paesi europei con il più alto tasso di obesità infantile figura l’Italia. L’ultimo report di Okkio alla Salute restituisce dei dati preoccupanti: su un campione di 50mila bambini in età scolare il 20,4% è obeso. «I numeri della malnutrizione infantile in Italia sono allarmanti emerge che un terzo dei bambini italiani nella fascia d’età 6-9 anni è obeso o in sovrappeso, per un totale di circa 100mila bambini, con una netta prevalenza dei maschi (21%) sulle femmine (14%), un problema sanitario dagli enormi costi sociali ed economici» è quanto emerge dall’ultimo report condotto da Helpcode.

Il questionario online

La Federazione Italiana Medici Pediatri, l’Istituto Giannina Gaslini e l’Università degli Studi di Genova, in collaborazione con l’Osservatorio dell’obesità infantile e Helpcode Italia, hanno prodotto un questionario online. Il test – diffuso dai pediatri alle famiglie assistite – mira a definire lo stato nutrizionale dei bambini italiani attraverso il rapporto tra le loro abitudini alimentari e il loro stile di vita.

L’obiettivo, sostiene Giuseppe di Mauro, è ottenere quante più informazioni possibili per studiare modalità atte a prevenire l’obesità infantile: «Riusciremo ad individuare i momenti critici della crescita in cui più frequentemente si manifesta l’obesità e potremo attuare specifici programmi di prevenzione».

Parla il presidente D’Avino

Secondo il presidente della Federazione Italiana Medici Pediatri, Antonio D’Avino, «avremo anche la possibilità di conoscere quanto la dieta mediterranea sia seguita dai bambini italiani e quali siano le loro più frequenti “cattive” abitudini. La correzione dei comportamenti errati, attraverso programmi educativi innovativi da parte del pediatra di famiglia, potrà rappresentare la strategia vincente non solo per la riduzione dell’obesità infantile ma anche per la prevenzione di malattie croniche dell’età adulta». 

Per l’Organizzazione mondiale della sanità l’obesità è uno dei principali problemi di salute pubblica nel mondo, in particolar modo tra i bambini e i giovani.

Con il sopraggiungere della pandemia da Covid-19 – aggiunge Mohamad Maghine, direttore della clinica pediatrica Irccs Istituto Giannina Gaslini – c’è stato un aumento dell’obesità pediatrica, «in particolare, dati recenti dimostrano una variazione del Bmi che si è verificata tra i bambini americani tra i 5 e gli 11 anni (con un aumento di 1,57,) rispetto a (0,91 tra i) giovani di età compresa tra 12 e 15 anni e (0,48 rispetto) a quelli di età 16-17 anni». 

L’infezione da SARS-CoV-2 ha decisamente trasformato lo stile di vita e le abitudini alimentari di ognuno di noi, ha determinato un crollo delle attività fisiche e sportive favorendo un modo di vivere assolutamente più sedentario.

Diversi studi inoltre rilevano che l’obesità aumenta anche il rischio di complicanze e morte in persone affette da Covid-19.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Schianto contro un camion: ventitreenne perde la vita

Incidente stradale nella frazione di Lerchi a Città di...

Nuove proteste e scioperi in Israele. Netanyahu verso la fine della riforma di Giustizia?

A migliaia in piazza arrivando fin sotto casa del premier e...

Visioninmusica programma 2023, a Spoleto arriva Tommy Emmanuel

Con Tommy Emmanuel ci sarà Mike Dawes, chitarrista inglese...

Anci Umbria, giovani amministratori umbria a “SiAmo l’Italia”

A Stefano Migno consegnato l’attestato di profitto per avere...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Europee 2024, Berlusconi ridisegna Forza Italia: Barelli alla Camera

Il presidente degli Azzurri sostituisce Cattaneo con il fedelissimo...

La cucina italiana è la spesa principale per i turisti, ma attenzione ai novel food

Oltre un terzo del budget dei turisti è destinato...

Missione nello spazio, la ricerca della vita su Titano

La partenza su una delle più grandi lune di...

Amici 22, nel talent show presente anche un concorrente di Perugia

Aaron ha diciotto anni e vive in provincia di...

Francia, riforma pensioni: due mozioni di sfiducia vs Macron

La protesta contro il governo francese per la decisione...

Città di Castello, la sala della biblioteca dedicata a Eliana Pirazzoli 

Secondi e Botteghi: “Un pezzo della storia del giornalismo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Leggi anche

Covid, tasso al 15%

I dati del ministero della Salute registrano 130 vittime...

Dalla Homepage

Addio a Gianni Minà, il giornalista che ha raccontato il mondo

Ci ha lasciato uno dei più grandi giornalisti italiani,...

Giornalismo in lutto: addio a Gianni Minà

Lo scrittore e conduttore televisivo aveva 84 anni: l'annuncio...

Nuove proteste e scioperi in Israele. Netanyahu verso la fine della riforma di Giustizia?

A migliaia in piazza arrivando fin sotto casa del premier e...

Euro 2024, Retegui fa il bis e l’Italia vince

L’attaccante italo argentino ancora in gol. Mancini festeggia la...