Lo sciopero del personale Trenitalia e Italo è appena terminato. Sono stati molti i disagi comportati dalla cancellazione dei treni in tutta Italia.
Trenitalia e Itali: sciopero terminato alle 15
Alle 15 è terminato lo sciopero nelle ferrovie che ha coinvolto il personale di Trenitalia e Italo ridotto alle 15 di oggi dopo l’intervento del vicepremier e ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini. La Filt Cgil riferisce di “altissime adesioni tra tutti i lavoratori con tante cancellazioni tra i treni non garantiti e ritardi tra quelli che sono circolati“.
Leggi Anche
Trenitalia e Italo: sciopero del personale
Giovedì 13 dalle ore 3 fino alle 2 del 14 luglio il trasporto via treno di Trenitalia e Italo non percorrerà con il normale ritmo. Tra i motivi della protesta: organizzazione degli orari di lavoro, composizione degli equipaggi, eccessivo ricorso agli straordinari.
Verranno garantite le fasce orarie 6-9 e 18-21. Per i treni a Lunga Percorrenza di Trenitalia sono previste cancellazioni e variazioni.
Per i treni Regionali sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00 (come da Orario ufficiale di Trenitalia, Trenord e Trenitalia Tper). L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione.
Sciopero nazionale: quali sono i servizi minimi
Nelle giornate di sciopero Trenitalia assicura servizi minimi di trasporto predisposti a seguito di accordi con le Organizzazioni sindacali, ritenuti idonei dalla Commissione di Garanzia per l’attuazione della Legge 146/1990. Poiché in corso di sciopero si potrebbero verificare variazioni non preventivabili – ad esempio la modifica di itinerario per i treni a lunga percorrenza – è importante prestare la massima attenzione ai comunicati diffusi nelle stazioni e dagli organi d’informazione.
Nel trasporto regionale sono stati istituiti i servizi essenziali nelle fasce orarie di maggiore frequentazione (dalle ore 06.00 alle ore 09.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00 dei giorni feriali ).
© Riproduzione riservata