Un vortice di novità investe la Rai. Dal prossimo 1° aprile Gennaro Sangiuliano tornerà all’interno del servizio pubblico televisivo e assumerà l’incarico di corrispondente da Parigi. Secondo quanto appreso dall’Adnkronos, la responsabilità della sede parigina avverrà dal prossimo 1° maggio.
La ventata di novità non si ferma qua, infatti, la giornalista Nicoletta Manzione assumerà l’incarico di corrispondente da Londra e dal 1° giugno avrà in affidamento la responsabilità della sede londinese. La giornalista è stata direttrice di Rai Parlamento ed ex caporedattore estero del TG1. Marco Varvello, l’attuale corrispondente dalla capitale del Regno Unito, è prossimo alla pensione e rientrerà in Italia per smaltire le ferie.
Leggi Anche
Rai, chi è Gennaro Sangiuliano
Gennaro Sangiuliano, nato a Napoli nel 1962, si è laureato in Giurisprudenza presso l’università Federico II e in seguito ha conseguito il dottorato di Ricerca PhD in diritto internazionale. Nel 2003 entra in Rai come inviato del TGR ed in seguito è stato inviato, per il TG1, in Bosnia, Kosovo e Afghanistan.
Nel corso degli anni è stato autore di diverse biografie di leader internazionali come Vladimir Putin, Donald Trump, Xi Jinping e Hillary Clinton. Nel 2009 viene nominato vicedirettore del TG1, mentre nel 2018 diviene il nuovo direttore del TG2. Ha lasciato la Rai nel 2022 dopo essere stato nominato ministro della cultura, incarico mantenuto fino al 2024 dopo essere stato al centro di un caso insieme a Maria Rosaria Boccia.
PD: “Auspichiamo che Sangiuliano svolta l’incarico con imparzialità”
Sulla notizia della nomina dell’ex ministro Sangiuliano sono intervenuti i componenti del Partito Democratico della Commissione di vigilanza Rai. “Ci auguriamo che Sangiuliano abbia messo da parte il livore che ha caratterizzato il suo breve e fallimentare impegno politico e che sappia svolgere l’incarico con imparzialità”.
Inoltre, si aggiunge che il richiamo dell’imparzialità “dovrebbe connotare ogni voce del servizio pubblico televisivo”.
© Riproduzione riservata