Processo Zaki, nuovo rinvio: «Inaccettabile, voglio la mia vita»

|

Dopo l’udienza di oggi a Mansura, Egitto, il processo contro lo studente dell’Università di Bologna subisce un ulteriore slittamento al 27 settembre. Lo sconforto del ragazzo: «Nulla di diverso. Il tutto è durato solo 15 secondi» 

L’udienza che si è tenuta oggi a Mansura, in Egitto, per il processo a Patrick Zaki si è chiusa con un nuovo rinvio. Lo studente dell’Università di Bologna è accusato di minaccia alla sicurezza nazionale, incitamento alle proteste illegali, sovversione, diffusione di false notizie, propaganda per il terrorismo. 

«Oggi hanno solo preso la mia carta d’identità, mi hanno fatto uscire e mi hanno detto di aspettare: sono stato là per due ore senza avere idea di cosa stesse succedendo. Poi mi hanno detto che l’udienza è stata rinviata al 27 settembre – commenta Zaki ai giornalisti fuori dal Palazzo di Giustizia – Non è successo nulla di nuovo, il tutto è durato 15 secondi. Siamo in un ciclo di rinvii. Non è accettabile, voglio tornare ai miei studi e inizio a sentirmi non libero. E ciò è del tutto inaccettabile per me. Quello a cui penso è che voglio essere a Bologna prima del prossimo settembre. Voglio riprendere i miei studi, voglio riprendere il mio lavoro e tutto il resto». 

Le reazioni dell’università e del sindaco

Il rinvio a giudizio di Patrick Zaki ha avuto un forte impatto anche sulla sua città italiana, Bologna, e l’Università che lo ha ospitato per il suo corso di studi. 

Il rettore dell’Alma Mater, Giovanni Molari, afferma: «Un ennesimo rinvio che ci delude e rinnova l’angoscia di Patrick e di tutti noi. Speriamo almeno che per Patrick ci sia, in attesa della definitiva liberazione, la possibilità di viaggiare e di tornare a Bologna per proseguire i suoi studi. La sua università non vede l’ora di riabbracciarlo e nel frattempo continuerà a impegnarsi perché l’attenzione nazionale e internazionale rimanga desta, a tutela di Patrick». 

Anche il primo cittadino di Bologna, Matteo Lepore, mostra il suo sostegno allo studente egiziano: «Non è purtroppo l’esito che ci aspettavamo, soprattutto dopo due anni di una vicenda giudiziaria dai contorni indefiniti che ai nostri occhi appare sempre meno comprensibile. Un rinvio che fa male, soprattutto dopo aver visto e condiviso con Patrick l’entusiasmo e la voglia di riprendere presto i suoi studi in presenza qui».

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Capitale della cultura 2025: in finale Assisi, Orvieto e Spoleto

Le singole proposte saranno illustrate alla giuria nel corso...

Grano ucraino: lo scontro sui tempi tra Ucraina e Mosca

C’è un accordo tra i due Paesi. L’annuncio arriva...

Il Papa parla di migrazione: “Che sia regolare è nell’interesse di tutti”

Bergoglio consegna discorso ai presenti all'incontro nell'Aula Paolo VI...

Allerta massima: dal derby Lazio-Roma alla trasferta del Feyernoord. Rischio scontri

Piantedosi, "possibili incidenti al derby Lazio-Roma". Per Gualtieri "vietare...

Putin come Gheddafi: nella lista dei tiranni. In arresto per “aver deportato bambini”

"Accuse di crimini di guerra per Putin. Il boss...

Francia, in pensione a 64 anni: cosa prevede il testo di legge

La riforma francese con la soglia minima che sale...

Chiusura degli sportelli bancari, manifestazione anche in Umbria

Il fenomeno della desertificazione bancaria in atto è in...

Caso Cospito, peggiorano le condizioni di salute: il punto del medico 

Il medico e il legale dell’anarchico, che prosegue nello...

Inferno a Napoli: il momento dello scontro tra tifosi tedeschi e le forze di polizia

Sedie e sassi lanciati contro le forze dell'ordine e...

Rugby, la selezione under 17 dell’Umbria brilla a Roma

La competizione interregionale è andata in scena al campo...

Fisco: ai sindacati la riforma non va giù. Governo: “Il dialogo è aperto”

Cgil, Cisl e Uil chiedono "un confronto vero" e...

Leggi anche

I guai di Neymar: rischia due anni di carcere

Il fenomeno brasiliano del PSG ad ottobre affronterà un...

Ponte Morandi, Cartabia: «Falsi i costi proibitivi per copie atti»

Nell’interrogazione parlamentare, il ministro della Giustizia ribadisce che la...

Dalla Homepage

Maternità surrogata, si alza lo scontro: “Utero in affitto è mercato dei bimbi” 

Fratelli d’Italia spinge per mettere in calendario la proposta...

Nomine per le partecipate: nuovo tavolo, si inizia da Mps 

Il governo si riunisce per definire i rinnovi degli...

Le vittime di tratta sono ancora invisibili: il dramma del post-Covid

La pandemia ha ridotto le attività outdoor, ma lo...

Calo di nascite in Italia, l’allarme degli esperti

Lo scorso anno nel nostro Paese sono venuti al mondo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Lol è giunto a un punto morto con la terza stagione?

L’attesissima uscita della terza stagione di Lol è stata...