Premio Strega 2024, record di candidature: sono 82 i libri presentati

La Commissione Amici della domenica dovrà selezionare la prima dozzina di libri di narrativa entro il 5 aprile 2024. Il vincitore, tra i cinque titoli giunti in finale, sarà annunciato il prossimo 4 luglio

2 Min di lettura

Sono scaduti oggi a mezzogiorno i termini per le candidature dei libri in corsa per il Premio Strega 2024, il prestigioso premio letterario promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Strega Alberti Benevento, con il sostegno di Roma Capitale e Camera di Commercio di Roma, in collaborazione con BPER Banca, e un’inaspettata sorpresa ha rilanciato la passione per i libri in Italia, che di anno in anno sembra sparire sempre di più.

Sono ben 82 i libri di narrativa in lingua italiana candidati dagli Amici della domenica, il nucleo storico della giuria, alla LXXVIII edizione del Premio Strega. Un record rispetto agli ottanta del 2023 e ai 74 del 2022. La decisione sui dodici libri da candidare effettivamente alla vittoria del prestigioso riconoscimento ora spetta al Comitato direttivo, composto da Pietro Abate, Giuseppe D’Avino, Valeria Della Valle, Alberto Foschini, Paolo Giordano, Dacia Maraini, Melania G. Mazzucco, Gabriele Pedullà, Stefano Petrocchi,  Marino Sinibaldi e Giovanni Solimine.

Le prossime tappe del Premio Strega

La selezione dei dodici titoli da mandare in gara dovrà essere presa entro venerdì 5 aprile, data in cui la tanto attesa dozzina sarà presentata in conferenza stampa, presso la Camera di Commercio di Roma nella Sala del  Tempio di Vibia Sabina e Adriano. A seguito di questa prima selezione, il comitato dovrà decidere insieme ad altri 220 studiosi – tra traduttori, intellettuali italiani e stranieri selezionati da oltre 30 istituti italiani di cultura all’estero – a 20 lettori forti e 20 voti collettivi, espressi da scuole, università e gruppi di lettura, quale sarà la cinquina finale da mandare al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, dove si terrà l’elezione del vincitore il prossimo 4 luglio.

Già da oggi, sul sito ufficiale del Premio Strega, sarà possibile visionare tutti i libri proposti dal Comitato degli Amici della domenica, insieme alle motivazioni che hanno portato alla scelta della candidatura del libro.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo