Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Il Papa al primo Angelus dopo il ricovero: “Dolore per le vittime dell’Egeo”
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Cronaca > Il Papa al primo Angelus dopo il ricovero: “Dolore per le vittime dell’Egeo”
Cronaca

Il Papa al primo Angelus dopo il ricovero: “Dolore per le vittime dell’Egeo”

Papa Francesco è in buona forma e prega per le vittime del naufragio: "Basta parolai, la fede ha bisogno di gesti concreti"

Olimpia Gigliotti 18 Giugno 2023 19:33
Condividi
5 Min di lettura
Il Papa all'Angelus
Papa Francesco durante l'Angelus di domenica
Condividi

Papa Francesco si affaccia dalla finestra del Palazzo apostolico per l’Angelus con lo sguardo dolce ma sicuro che lo caratterizza. Dall’ultima tragedia in mare al largo della Grecia all’Ucraina, il pontefice annovera le principali questioni politiche e sociali degli ultimi e torna più in forma di prima nonostante il ricovero e l’intervento chirurgico al quale è stato sottoposto lo scorso 7 giugno.

Indice
Il Papa nel suo primo Angelus ringrazia per l’affetto Naufragio in Grecia, il Papa incalza: “Il mare era calmo”Dall’Uganda all’Ucraina: “Questa guerra dappertutto”L’invito di Papa Francesco: “Pensarsi come un bambino”Il Papa contro i “parolai”

Il Papa nel suo primo Angelus ringrazia per l’affetto

È la gratitudine l’incipit del suo discorso. “Grazie a tutti coloro che nei giorni del ricovero al Policlinico Gemelli – scandisce piano – mi hanno manifestato affetto, premura e amicizia e mi hanno assicurato il sostegno della preghiera. Questa vicinanza umana e spirituale è stata per me di grande aiuto e conforto”, afferma rivolto alla folla assiepata sotto il palazzo apostolico per il consueto appuntamento domenicale e il primo Angelus dopo il ricovero.

Naufragio in Grecia, il Papa incalza: “Il mare era calmo”

Papa Francesco ricorda quindi le vittime del naufragio in Grecia – una nuova Cutro – in cui hanno perso la vita 79 migranti.  “Sembra che il mare fosse calmo – affonda – con grande tristezza e tanto dolore penso alle vittime”, e ricorda inoltre la Giornata mondiale del rifugiato promossa dalle Nazioni Unite e che cade il prossimo 20 giugno: “Rinnovo la mia preghiera per quanti hanno perso la vita e imploro che sempre si faccia tutto il possibile per prevenire simili tragedie”.

Dall’Uganda all’Ucraina: “Questa guerra dappertutto”

Rivolge allora un pensiero agli studenti ugandesi uccisi nei giorni scorsi a causa di un attacco terroristico e che ha provocato una carneficina, con 41 morti, 38 dei quali studenti massacrati e arsi vivi nei loro dormitori. “Prego per i giovani studenti vittime del brutale attacco contro una scuola dell’Uganda. Questa lotta, questa guerra dappertutto. Preghiamo per la pace”. Non manca, dunque, la questione del conflitto ucraino: “Proseguiamo nella preghiera per la martoriata Ucraina, non dimentichiamola. Soffre tanto”.

L’invito di Papa Francesco: “Pensarsi come un bambino”

L’invito ai fedeli di Papa Francesco è quello di “pensarsi come un bambino, che cammina tenuto per mano dal papà: tutto gli appare diverso. Il mondo, grande e misterioso, diventa familiare e sicuro, perché il bambino sa di essere protetto. Non ha paura e impara ad aprirsi: incontra altre persone, trova nuovi amici, apprende con gioia cose che non sapeva e poi torna a casa e racconta a tutti quello che ha visto, mentre cresce in lui il desiderio di diventare grande e di fare le cose che ha visto fare dal papà. Ecco perché Gesù parte da qua, ecco perché la vicinanza di Dio è il primo annuncio: stando vicini a Dio vinciamo la paura, ci apriamo all’amore, cresciamo nel bene e sentiamo il bisogno e la gioia di annunciare”. E ancora: “Se vogliamo essere buoni apostoli, dobbiamo essere come i bambini: sederci sulle ginocchia di Dio e da lì guardare il mondo con fiducia e amore, per testimoniare che Dio è Padre, che Lui solo trasforma i nostri cuori e ci dà quella gioia e quella pace che noi stessi non possiamo avere”.

Il Papa contro i “parolai”

Mette in guardia poi dai “parolai”. “A me lasciano molto perplesso i parolai, con il loro tanto parlare e niente fare”, afferma Papa Francesco. “Facciamoci a questo punto qualche domanda: noi, che crediamo nel Dio vicino, confidiamo in Lui? Sappiamo guardare avanti con fiducia, come un bambino che sa di essere portato in braccio dal papà? Sappiamo sederci sulle ginocchia del Padre con la preghiera, con l’ascolto della Parola, accostandoci ai Sacramenti? E, infine, stretti a Lui, sappiamo infondere coraggio agli altri, farci vicini a chi soffre ed è solo, a chi è lontano e pure a chi ci è ostile? Questa è la concretezza della fede – evidenzia – è quello che conta”, conclude così l’Angelus.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Stupro a Palermo
Cronaca

Palermo, stupro di gruppo: i 6 indagati davanti al gip il 3 ottobre

David Vannozzi, direttore generale Università Pegaso
Politica

Senato, Vannozzi in ESCLUSIVA: “La digitalizzazione è la svolta per la cura personalizzata”

Il presidente ucraino Zelensky
MondoCronaca

Ucraina, Zelensky all’Onu: “Togliere veto alla Russia”

Uragano in Libia
Mondo

Libia piegata dall’uragano: i manifestanti danno fuoco alla casa del sindaco di Derna VIDEO

Ti potrebbe interessare

Ambulanza
Cronaca

Brescia, camion sperona una macchina e precipita sulla ferrovia: morto il conducente

il difforme corsia ospedale
Cronaca

Milano, detenuto si lancia da una finestra e scappa, l’agente che lo insegue finisce in coma

Carcere
Cronaca

Milano, agente insegue detenuto in fuga e cade dal secondo piano: è grave

Il presidente ucraino Zelensky
MondoCronaca

Ucraina, Zelensky all’Onu: “Togliere veto alla Russia”

In Evidenza

Ambulanza
Cronaca

Brescia, camion sperona una macchina e precipita sulla ferrovia: morto il conducente

Elodie
Spettacoli

Elodie spiega il significato del nuovo singolo “A fari spenti”

il difforme corsia ospedale
Cronaca

Milano, detenuto si lancia da una finestra e scappa, l’agente che lo insegue finisce in coma

il difforme steinmeier mattarella
Politica

Mattarella incontra Steinmeier: Italia e Germania unite verso il futuro

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?