Le previsioni che riguardano il tempo che l’Italia deve aspettarsi la prossima settimana rivelano che il nostro paese sarà investito da una nuova perturbazione portando maltempo generale soprattutto nel centro-nord. La perturbazione inoltre porterà anche l’abbassamento delle temperature.
Se nei giorni passati l’anticiclone nordafricano aveva portato aria calda e quindi generali aumenti delle temperature massime su tutto il paese, che sono arrivate a misurare anche 10 gradi in più rispetto alla temperatura media di questo periodo, la perturbazione riporterà la situazione termica a valori che saranno più simili alle medie stagionali.
Leggi Anche
Meteo, le previsioni della prossima settimana
Nella prossima settimana l’Italia si vedrà nuovamente divisa in due: nel centro sud con un clima più stabile, mentre nel centro nord le temperature saranno più in stabili. Oggi quindi nel sud ci sarà ancora cielo sereno o poco nuvoloso, mentre nelle regioni centrali ci sarà qualche nuvola in più, soprattutto nelle regioni del Tirreno, con precipitazioni sparse. Al nord invece ci saranno rovesci e temporali soprattutto nelle regioni orientali. Qui l’incontro tra aria fresca in quota e il caldo portato dall’anticiclone africano porterà anche a forti grandinate. Solo In Emilia Romagna e in Liguria il meteo sarà più asciutto.
Domani c’è da aspettarsi un clima nuvoloso anche nel centro-sud, e piogge locali soprattutto in Sardegna, Umbria e Marche. Nel nord ci saranno ancora precipitazioni. Mercoledì sarà caratterizzato da maggiori precipitazioni con piogge più estese e più abbondanti, soprattutto in Sardegna e al sud. Anche nel centro e nel nord continueranno a esserci precipitazioni. Sulle Alpi è prevista anche la neve.
Tra mercoledì e giovedì l’Italia assisterà all’incontro tra correnti fresche e instabili provenienti dal nord e il caldo in risalita dall’Africa, mix che potrebbe risultare esplosivo sul versante meteorologico. Tra giovedì e venerdì il clima si ristabilizzerà fino a ritornare sereno o poco nuvoloso, eccetto qualche caso isolato di pioggia al nord. Le temperature aumenteranno lievemente, e tranne nel sud e in Sicilia, non saranno ancora roventi. Quindi si prevede che l’anticiclone riuscirà a estendersi nuovamente si tutto il paese. Scenario che probabilmente caratterizzerà anche il prossimo weekend.
© Riproduzione riservata