Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Meteo: farà ancora tanto caldo, ma avremo a breve cambiamenti, ecco quando
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Cronaca > Meteo: farà ancora tanto caldo, ma avremo a breve cambiamenti, ecco quando
Cronaca

Meteo: farà ancora tanto caldo, ma avremo a breve cambiamenti, ecco quando

Farà ancora tanto caldo per colpa del forte anticiclone africano, ma a iniziano ad arrivare i segnali per un primo cambiamento del meteo

Redazione 10 Settembre 2023 14:15
Condividi
2 Min di lettura
Allarme caldo
Allarme caldo
Condividi

Farà ancora tanto caldo per colpa del forte anticiclone africano, ma a iniziano ad arrivare i segnali per un primo cambiamento del meteo.

L’estate settembrina sembra voler somigliare al trimestre estivo: un forte anticiclone africano regala, da qualche giorno, tanto sole e stabilità su quasi tutto il Paese. Escluso il profondo Sud sfiorato da un ciclone mediterraneo, che ormai è sul Mar Libico.

Tra oggi, domenica 10 settembre, e l’inizio della settimana prossima tornerà il caldo estremo, con punte di 36°. Anche se alcuni cambiamenti meteo li avremo a partire da mercoledì 13 settembre.

Da domani, il caldo sahariano si potenzierà con temperature massime che toccheranno i 33-34°C in Val Padana, su parte del Centro Italia e sulle zone interne delle Isole Maggiori.

Punte di 36°C non sono escluse in città come Firenze, ad esempio: si tratta a tutti gli effetti di una lunga coda estiva che sembrava desinata a morire, dopo che il ciclone Poppea aveva riportato, a fine agosto, piogge e temporali su gran parte d’Italia, con un prepotente calo termico e nevicate sulle Alpi a quote basse.

Qualche novità elaborata dai centri di calcolo mondiali, però, inizierà a palesarsi tra mercoledi 13 e giovedì 14 settembre: “l’anticiclone mostrerà i primi segni di cedimento sul suo bordo più settentrionale, permettendo l’ingresso di correnti più fresche e instabili in discesa dal Nord Europa“.

Piogge e temporali anche intensi su Alpi e Prealpi con un coinvolgimento anche delle zone pianeggianti di Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia.

© Riproduzione riservata

TAGGED: primo piano
Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Granchio Blu
Ambiente

Granchio blu, il serial killer di cozze e vongole: bisogna aver paura?

David Vannozzi, direttore generale Università Pegaso
Politica

Senato, Vannozzi in ESCLUSIVA: “La digitalizzazione è la svolta per la cura personalizzata”

Stupro a Palermo
Cronaca

Palermo, stupro di gruppo: i 6 indagati davanti al gip il 3 ottobre

Il presidente ucraino Zelensky
MondoCronaca

Ucraina, Zelensky all’Onu: “Togliere veto alla Russia”

Ti potrebbe interessare

Granchio Blu
Ambiente

Granchio blu, il serial killer di cozze e vongole: bisogna aver paura?

Uragano in Libia
Mondo

Libia piegata dall’uragano: oltre 43mila sfollati a Derna VIDEO

volpe
Cronaca

Il caso del cane-volpe, procreare tra specie diverse è possibile?

Ambulanza
Cronaca

Brescia, camion sperona una macchina e precipita sulla ferrovia: morto il conducente

In Evidenza

Charles De Ketelaere, Atalanta
Calcio

Europa e Conference League, De Ketelaere segna ancora: Fiorentina beffata

Lukaku, Roma
Calcio

Europa League, la Roma passa sullo Sheriff Tiraspol: Lukaku decisivo

Granchio Blu
Ambiente

Granchio blu, il serial killer di cozze e vongole: bisogna aver paura?

Uragano in Libia
Mondo

Libia piegata dall’uragano: oltre 43mila sfollati a Derna VIDEO

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?