Maxiponte del 2 giugno: oltre un miliardo di spesa a tavola

|

Il banco di prova dell’estate 2022 porta quasi 14 milioni di italiani ad andare in vacanza in questi quattro giorni di stop festivo. È la rinascita del turismo e della ristorazione dopo i danni economici della pandemia

La spesa a tavola degli italiani per andare in vacanza nel maxiponte del 2 giugno è di oltre un miliardo di euro. Lo sottolinea Coldiretti, le cui stime precisano che a beneficiarne non saranno 360mila bar, mense, ristoranti, pizzerie e agriturismi, ma anche 70mila industrie alimentari e 740mila aziende agricole. 

È la definitiva rinascita del settore del turismo e ristorazione dopo due anni di incertezze continue, fra lockdown, coprifuoco, locali vuoti e personale a riposo. 

Sono 14 milioni gli italiani che hanno approfittato del ponte della festa della Repubblica per partire. Fra le mete più gettonate i posti di mare e le città d’arte. Coldiretti precisa anche una piccola crescita nei piccoli borghi. A ciò è collegato il boom della ristorazione, anche grazie alle concessioni di spazi extra esterni ai locali. 

Il segnale prepotente della voglia degli italiani di tornare alla convivialità e superare le restrizioni è dato dal fatto che del budget destinato alla spesa in vacanza, circa 1/3 è stato predisposto per il consumo dei pasti. 

Italia fra sostenibilità e qualità 

È il trionfo del “made in Italy” e dell’ecosostenibilità dell’economia gastronomica. Coldiretti, infatti, annuncia proprio in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente del 5 giugno che l’Italia detiene il primato dell’agricoltura più green d’Europa.

Con più di 80mila operatori e il numero più alto di prodotti Dop/Igp/Stg riconosciuti il nostro Paese si riconferma leader del settore biologico agroalimentare.

È proprio questa consapevolezza che sta facendo nascere negli italiani il desiderio di muoversi all’interno dei piccoli borghi, dove nasce oltre il 92% delle produzioni tipiche nazionali e dove risiede l’antica ricchezza delle tradizioni culinarie. 

A garantire l’accesso anche ai luoghi più remoti della penisola è la rete di 25mila strutture agrituristiche, spesso a conduzione familiare e isolate dai frenetici contesti urbani. «Se la cucina a chilometri zero resta la qualità più apprezzata, a far scegliere l’agriturismo è la spinta verso un turismo più sostenibile che ha portato ristruttura incrementare anche l’offerta di attività con servizi innovativi per sportivi, nostalgici, curiosi, ambientalisti, oltre ad attività culturali come la visita di percorsi archeologici, naturalistici o wellness», conclude Coldiretti. 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Capitale della cultura 2025: in finale Assisi, Orvieto e Spoleto

Le singole proposte saranno illustrate alla giuria nel corso...

Grano ucraino: lo scontro sui tempi tra Ucraina e Mosca

C’è un accordo tra i due Paesi. L’annuncio arriva...

Il Papa parla di migrazione: “Che sia regolare è nell’interesse di tutti”

Bergoglio consegna discorso ai presenti all'incontro nell'Aula Paolo VI...

Allerta massima: dal derby Lazio-Roma alla trasferta del Feyernoord. Rischio scontri

Piantedosi, "possibili incidenti al derby Lazio-Roma". Per Gualtieri "vietare...

Putin come Gheddafi: nella lista dei tiranni. In arresto per “aver deportato bambini”

"Accuse di crimini di guerra per Putin. Il boss...

Francia, in pensione a 64 anni: cosa prevede il testo di legge

La riforma francese con la soglia minima che sale...

Chiusura degli sportelli bancari, manifestazione anche in Umbria

Il fenomeno della desertificazione bancaria in atto è in...

Caso Cospito, peggiorano le condizioni di salute: il punto del medico 

Il medico e il legale dell’anarchico, che prosegue nello...

Inferno a Napoli: il momento dello scontro tra tifosi tedeschi e le forze di polizia

Sedie e sassi lanciati contro le forze dell'ordine e...

Rugby, la selezione under 17 dell’Umbria brilla a Roma

La competizione interregionale è andata in scena al campo...

Fisco: ai sindacati la riforma non va giù. Governo: “Il dialogo è aperto”

Cgil, Cisl e Uil chiedono "un confronto vero" e...

Leggi anche

Dalla Homepage

Maternità surrogata, si alza lo scontro: “Utero in affitto è mercato dei bimbi” 

Fratelli d’Italia spinge per mettere in calendario la proposta...

Nomine per le partecipate: nuovo tavolo, si inizia da Mps 

Il governo si riunisce per definire i rinnovi degli...

Calo di nascite in Italia, l’allarme degli esperti

Lo scorso anno nel nostro Paese sono venuti al mondo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Lol è giunto a un punto morto con la terza stagione?

L’attesissima uscita della terza stagione di Lol è stata...

Bonus cultura, edicolante ruba identità a studenti: raggiro da mezzo milione

Indagine della guardia di finanza di Palermo: l’uomo avrebbe...