Allerta amianto in Lombardia: nel 2021 più di duemila morti

|

Triste record per la regione padana nei dati forniti da Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto (ONA)

Milano e tutta la Lombardia contano il record di casi di mesotelioni e altre malattie gravi legate all’esposizione dell’amianto. Solo nello scorso anno sono più di 2000 i decessi registrati nella regione. 

Il dato proviene dallo studio dell’avvocato Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto durante il convegno “Rischio amianto: prevenzione del danno e tutela delle vittime”, presentato al Salone Valente del Tribunale di Milano, nato dalla collaborazione fra l’Ordine degli Avvocati di Milano e Labor Network. 

«Milano e la Lombardia sono ancora l’epicentro delle malattie di amianto in Italia per i casi di mesotelioma (più del 25% del totale in Italia) e per le esposizioni dei lavoratori e cittadini, ma la regione è anche la prima nel nostro Paese per lo smaltimento di amianto (28,6%)», commenta Bonanni. 

Le stime aggiornate

In Lombardia sono ancora presenti 213.483 strutture e 5.639.924 metri cubi di amianto da smaltire. Le bonifiche procedono a rilento tanto che si prevede di ultimarle entro il 2032. Continuano, nel frattempo, le esposizioni alle sostanze nocive per la popolazione: tenendo conto che l’incubazione può durare fino a 50 anni, la fine delle malattie dovute all’amianto non si verificherà prima del 2082. 

«I dati della Lombardia vanno ben oltre il calcolo dei soli mesoteliomi (500 ogni anno), perché vanno conteggiate le asbestosi, i tumori del polmone, della laringe, faringe e degli organi del tratto gastro-intestinale per un totale di circa 2000 decessi – continua il presidente dell’ONA – è necessario accelerare le bonifiche, intensificare la sorveglianza sanitaria e la ricerca per la cura. Si potrà accelerare nella messa in sicurezza, per evitare nuove esposizioni, solamente spingendo il credito di imposta, la defiscalizzazione, fondi strutturali europei e il Pnrr»

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Francia, riforma pensioni: due mozioni di sfiducia vs Macron

La protesta contro il governo francese per la decisione...

Città di Castello, la sala della biblioteca dedicata a Eliana Pirazzoli 

Secondi e Botteghi: “Un pezzo della storia del giornalismo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Capitale della cultura 2025: in finale Assisi, Orvieto e Spoleto

Le singole proposte saranno illustrate alla giuria nel corso...

Grano ucraino: lo scontro sui tempi tra Ucraina e Mosca

C’è un accordo tra i due Paesi. L’annuncio arriva...

Il Papa parla di migrazione: “Che sia regolare è nell’interesse di tutti”

Bergoglio consegna discorso ai presenti all'incontro nell'Aula Paolo VI...

Allerta massima: dal derby Lazio-Roma alla trasferta del Feyernoord. Rischio scontri

Piantedosi, "possibili incidenti al derby Lazio-Roma". Per Gualtieri "vietare...

Putin come Gheddafi: nella lista dei tiranni. In arresto per “aver deportato bambini”

"Accuse di crimini di guerra per Putin. Il boss...

Francia, in pensione a 64 anni: cosa prevede il testo di legge

La riforma francese con la soglia minima che sale...

Chiusura degli sportelli bancari, manifestazione anche in Umbria

Il fenomeno della desertificazione bancaria in atto è in...

Caso Cospito, peggiorano le condizioni di salute: il punto del medico 

Il medico e il legale dell’anarchico, che prosegue nello...

Inferno a Napoli: il momento dello scontro tra tifosi tedeschi e le forze di polizia

Sedie e sassi lanciati contro le forze dell'ordine e...

Leggi anche

In Uk il più grande sciopero in dieci anni: l’inflazione è al 10,5%

Fra le cause scatenanti svetta la Brexit. L'ex negoziatore...

Scontri Paganese-Casertana, Andes: “Serve approccio sociale”

Il presidente dell’associazione nazionale degli steward, Ferruccio Taroni, interviene...

Ruoli e cariche: una faccenda di (pregiudizio di) genere

A Palazzo Chigi siede una donna, ma il potere...

Parchi della Salute: alberi barriera contro lo smog

Presidente del Crea definisce l’importanza del verde urbano: una...

Il narcisismo della politica e i simboli del potere

Il Psi di Craxi, che pure era avvolto in...

Dalla Homepage

Cineca e università: Cagliari inaugura l’anno accademico guardando al futuro 

Il Rettore Francesco Mola ha inaugurato il 402° percorso...

ChatGPT4 il futuro è ora

Il nuovo sistema di intelligenza artificiale è in grado...

Raccontare la migrazione: media europei e africani a confronto

Una narrazione globale per un fenomeno globale: la conferenza...

Xi a Mosca: “Viaggio di amicizia, cooperazione e pace”

Il leader cinese per la prima visita all'estero da...