A Roma sul bus senza mascherina, poi l’inferno: sassi e pugni contro l’autista 

|

Sono finiti in manette due giovani di 19 e 22 anni, di origine romena, e un polacco di 31 anni. L’accusa è quella di rapina, sequestro di persona e interruzione di pubblico servizio

La polizia ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Roma nei confronti di tre uomini, due ragazzi di 19 e 22 anni di origine romena e un polacco di 31

I tre, nella notte del 29 marzo, sarebbero saliti a bordo dell’autobus di servizio della zona di Selva Candida, nella periferia della Capitale, sprovvisti di mascherina. Di fronte ai richiami del conducente, hanno reagito danneggiando la vettura, aggredendo un utente del servizio e dirottando la tratta dell’autobus

La ricostruzione

Prima di scendere, uno dei tre avrebbe intimato al conducente di consegnargli tutti i soldi che aveva nel portafoglio, mentre un secondo sarebbe salito su un vicino bus di servizio, malmenando l’autista, cercando di portare via l’estintore e danneggiando la vettura. 

Di fronte alla mancata riuscita della via di fuga, i tre sarebbero scappati, lanciando prima un sasso che avrebbe colpito e rotto un vetro degli autobus. I conducenti hanno allertato immediatamente le forze dell’ordine che, a seguito di approfondite indagini coordinate con la Procura di Roma, sono riuscite a risalire all’identità dei tre.

Di grande aiuto nello svolgimento delle investigazioni sono state le testimonianze delle vittime e le immagini delle videocamere presenti sugli automezzi. 

Il Giudice per le Indagini Preliminari, a fronte della richiesta della Procura, ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare con cui ha disposto per due degli aggressori gli arresti domiciliari, mentre per il terzo la custodia cautelare in carcere.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Anci Umbria, giovani amministratori umbria a “SiAmo l’Italia”

A Stefano Migno consegnato l’attestato di profitto per avere...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Europee 2024, Berlusconi ridisegna Forza Italia: Barelli alla Camera

Il presidente degli Azzurri sostituisce Cattaneo con il fedelissimo...

La cucina italiana è la spesa principale per i turisti, ma attenzione ai novel food

Oltre un terzo del budget dei turisti è destinato...

Missione nello spazio, la ricerca della vita su Titano

La partenza su una delle più grandi lune di...

Amici 22, nel talent show presente anche un concorrente di Perugia

Aaron ha diciotto anni e vive in provincia di...

Francia, riforma pensioni: due mozioni di sfiducia vs Macron

La protesta contro il governo francese per la decisione...

Città di Castello, la sala della biblioteca dedicata a Eliana Pirazzoli 

Secondi e Botteghi: “Un pezzo della storia del giornalismo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Capitale della cultura 2025: in finale Assisi, Orvieto e Spoleto

Le singole proposte saranno illustrate alla giuria nel corso...

Grano ucraino: lo scontro sui tempi tra Ucraina e Mosca

C’è un accordo tra i due Paesi. L’annuncio arriva...

Il Papa parla di migrazione: “Che sia regolare è nell’interesse di tutti”

Bergoglio consegna discorso ai presenti all'incontro nell'Aula Paolo VI...

Leggi anche

Il New York Times smentisce la Russia sulla strage di Bucha

Dal confronto di alcune immagini satellitari, il team investigativo...

Hacker vs mondo. Attacco pesante anche in Italia

Un assalto che riguarda sistemi attivi in tutto il...

Aereo in Nepal, 72 morti: ecco le cause del disastro

Lo schianto dell’Atr 72 Yeti Airlines: a bordo 68...

Mango, la figlia Angelina incanta ad Amici

La figlia del compianto cantante, classe 2001, è entrata...

Dimissioni respinte, i precedenti: Draghi come Dini e D’Alema

In attesa di capire gli sviluppi della crisi di...

Dalla Homepage

E-Fuel e automotive, come sta l’Italia: a rischio 120mila posti

Dopo l’accordo tra Germania e Bruxelles Roma fa i...

Oggi è il click day: previsti oltre ottantamila ingressi in Italia 

Quest’anno la cifra supera di 13.000 unità quella dell’anno...

E-Fuel, cosa sono i carburanti sintetici: vantaggi e dubbi 

L’accordo tra Germania e Bruxelles rilancia l’utilizzo dell’alimentazione a...

E-Fuels dopo il 2035, accordo tra Ue e Germania: cosa prevede

Intesa con Berlino sull’utilizzo dei nuovi carburanti sostenibili. Contatto...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...