Coldiretti, in Italia caldo record e precipitazioni dimezzate

|

Coldiretti presenta all’Assemblea Nazionale dei consorzi di Bonifica e Irrigazioni un report sul cambiamento climatico in Italia nel primo semestre 2022: temperatura +0,76 gradi sulla media storica del periodo e precipitazioni quasi dimezzate. Per il presidente di Coldiretti del Trentino «La tragedia della Marmolada è il più drammatico esempio».

Caldo record e precipitazioni dimezzate, l’Italia sta vivendo l’estate più calda di sempre e piogge neanche a pagarle. A confermarlo lo studio presentato da Coldiretti all’Assemblea Nazionale dell’Anbi, l’associazione che raggruppa i consorzi di bonifica e irrigazione. Coldiretti alla presenza di 142 enti di bonifica ed irrigazione ha messo sul tavolo un report sul cambiamento climatico in Italia nel primo semestre 2022: precipitazioni dimezzate, siccità e caldo record. A rappresentare il Governo il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari Forestali, Stefano Patuanelli.

I dati presentati da Coldiretti sono impietosi. Il primo semestre 2022 si classifica come l’anno più caldo di sempre in Italia. La situazione di dettaglio presenta un aumento di temperatura di 0,76 gradi rispetto alla media storica e precipitazioni praticamente dimezzate con un calo del 45%. Insomma, caldo record e siccità da eccezione stanno ormai diventando la regola.

Riscaldamento globale, caldo record in Italia a giugno e precipitazioni dimezzate

Il britannico Met Office stima che il 2022, rispetto alle medie registrate nel periodo preindustriale, sarà l’ottavo anno di fila con un riscaldamento superiore ad un 1°C, per la precisione la linea mediana dovrebbe attestarsi intorno ad 1,09°C. La buona notizia è che dal 2015, per la seconda volta, la temperatura globale si riduce. Il clima più fresco, secondo i meteorologi del Met, dipenderebbe dall’effetto prodotto da la Niña, che corrisponde alla fase estrema dell’interazione tra superficie oceanica e atmosfera.

L’anomalia climatica più evidente, secondo il report presentato da Coldiretti, si è registrata nel mese di giugno 2022, che ha avuto una temperatura media superiore di ben 2,88 gradi rispetto alla media sui valori vicini al massimo registrato nel 2003. L’analisi fatta dalla Coldiretti si basa su dati forniti dall’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima (Cnr-Isac), con rilevazioni che partono dal 1800.

Caldo record per presidente Coldiretti del Trentino «pesa sulle coltivazioni ma anche sull’ambiente»

Gianluca Barbacovi, presidente di Coldiretti del Trentino Alto Adige, ha spiegato che stiamo vivendo: «Uno stravolgimento che pesa sulle coltivazioni ma anche sull’ambiente, dagli incendi triplicati allo scioglimento dei ghiacciai, di cui la tragedia della Marmolada è il più drammatico esempio – ha precisato il presidente-  il caldo impatta anche sulle rese agricole, minacciando di condizionare la produzione anche in futuro. Proprio la resa del grano potrebbe addirittura diminuire a livello mondiale del 7% per ogni grado Celsius di riscaldamento globale secondo uno studio della Wheat Initiative, un gruppo di enti pubblici e privati impegnati nella ricerca sui cereali».

Gli studi, inoltre, confermano una tendenza verso il surriscaldamento, che in Italia è molto evidente. Infatti, gli anni più caldi degli ultimi due secoli sono tutti concentrati nell’ultimo decennio. Il cambiamento climatico, spiega Coldiretti, si sta verificando con una tendenza alla tropicalizzazione che porta con sé eventi violenti, sfasamenti stagionali e precipitazioni brevi ma intense. L’ultimo drammatico esempio che abbiamo di evento catastrofico dovuto al cambiamento climatico è la tragedia avvenuta sulla Marmolada. Eventi del genere, purtroppo, saranno sempre più frequenti se non si interviene tempestivamente con un cambio di rotta.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Nella notte 40 missili su Kiev, la capitale ucraina sotto attacco

Il bombardamento di raid russi nella notte. Le forze...

Calenda avverte: “Con Schlein il Pd è estrema sinistra”

Il leader di Azione vuole occupare lo spazio tra...

Polizia di Stato celebra il 171esimo anniversario: i dati del 2022

Oggi nella suggestiva terrazza del Pincio a Roma si...

Cibo sintetico: il no convinto dell’Italia

Mentre il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno...

Donne e lavoro: una su cinque non lavora più dopo il primo figlio

Alla vigilia dell’8 marzo i dati che emergono dal...

I tempi di Calenda: “Partito unico popolare entro ottobre”

“Ci rivolgiamo a tutti i cittadini che si sono...

Russia, Kiev attacca Bryansk. Il Cremlino accusa: “Sabotatori ucraini”

Mosca accusa Kiev di aver aperto il fuoco sul...

Guerra in Ucraina: la pace sempre più lontana

Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov avvisa: “L’operazione russa...

Ucraina: più di quattro bambini al giorno uccisi o feriti

Secondo il bilancio dell’Onu da febbraio 2022 ci sono...

Terremoto in Turchia, 46mila morti: e la terra trema ancora 

Mentre ancora si lavora sotto le macerie per il...

Guerra, l’Onu studia la risoluzione per la pace: le strategie

Kiev ospiterà un incontro sui diritti umani mentre l’Onu...

A Sanremo si riflette: i quattro monologhi delle co-conduttrici

Dal rapporto madre e donna lavoratrice di Chiara Ferragni...

Leggi anche

Vinitaly, Coldiretti: “Allerta vino Made in Italy, arrivano falsi e cloni”

L’organizzazione avverte:  "Dalle etichette allarmistiche ai wine kit, dai...

Allarme incendi, 29 evacuati sull’Appennino bolognese

In campo anche il Drago, elicottero antincendio, da Genova...

Allarme siccità, record acqua bassa nel Po: «Mai così negli ultimi 70 anni»

La denuncia arriva da Coldiretti che ha segnalato come...

Siccità, l’allarme di Coldiretti: ora servirebbe un mese di pioggia

La mancanza idrica in tutta Italia si attesta al...

Dalla Homepage

Decreto Pa, attesa una fiducia burrascosa. Opposizioni sulle barricate: “È un doppio bavaglio”

Magistrati contabili all'attacco: “Indebolite legalità, regolarità e correttezza”. Il...

Tajani alla Protezione Civile: “Meccanismo che deve essere sempre più raccontato”

Tajani si rivolge alla Protezione Civile aprendo il panel...

Il Museo Boncompagni Ludovisi celebra l’evoluzione della moda italiana

A Roma, vicino via Veneto, c’è un villino in...

Mef: assegnati altri 2 miliardi del FOI 2023 per interventi del Pnrr

Lo scopo è fronteggiare aumento costi materiali e consentire...