C’è trepidante attesa per l’ufficialità della seconda stagione della serie Netflix, Il problema dei 3 corpi. L’ambizioso progetto è tratto dall’omonimo romanzo di fantascienza di Liu Cixin ed ha avuto una calorosa accoglienza da parte dei telespettatori.
Il problema dei 3 corpi: le indiscrezioni
La serie dalla trama complessa e visionaria ha lasciato il pubblico di stucco, in particolar modo per il finale. Visto il grande successo s’immagina che la seconda stagione sarà presto resa ufficiale e i creatori della serie, David Benioff e D.B. Weiss, hanno svelato alcuni retroscena senza precedenti. A Deadline Weiss ha infatti dichiarato: “La storia diventerà davvero folle nel miglior modo possibile. Con qualcosa del genere, ci saranno un sacco di scelte da fare e un sacco di cose da capire. Recentemente bbiamo messo le nostre teste insieme per cercare di fare il punto, soprattutto negli ultimi due mesi.»
Leggi Anche
Lo sceneggiatore Alexander Woo ha poi parlato rispetto ai temi portanti della serie: “Per necessità avevamo bisogno di mettere insieme un cast che parlasse inglese. I flashback cinesi sono rimasti molto intatti. Questo ha dato l’opportunità di raccontare una storia dal tono decisamente globale. L’umanità si riunisce o non si riunisce per affrontare una minaccia esistenziale.»
Weiss ha spiegato che lo show dovrà trovare metodi alternativi per spiegare quello che viene raccontato nei libri: “Non vogliamo che la gente metta in pausa per andare su Wikipedia ogni cinque minuti. Potremmo farlo, ma così facendo allontaneremmo le persone dallo show. Nel libro, ti spiega tutte queste cose per iscritto. Questo è stato un aspetto che sapevamo di dover affrontare nella realizzazione del progetto“.
© Riproduzione riservata