Meteo, pioggia, freddo e neve riportano l’inverno in Italia

La penisola italiana sarà soggetta a instabilità climatica almeno fino ai primi giorni di marzo. Improvvisi temporali, venti forti e locali nevicate hanno ricordato agli italiani il vero senso della parola "inverno". Questo weekend sarà caratterizzato quindi da piogge e cieli nuvolosi, ma le temperature rimarranno pressoché stabili

5 Min di lettura

La primavera si avvicina, eppure il meteo italiano sembra non essersene accorto. Se fino a pochi giorni fa era possibile godere di giornate soleggiate, temperature miti e ben oltre la soglia stagionale, ora l’inverno è tornato con tutta sua forza a far raggelare l’Italia. Un drastico calo delle temperature e il ritorno del vento gelido e delle precipitazioni abbondanti hanno ricordato agli italiani che la stagione invernale non è ancora giunta al termine, facendo finalmente gioire anche gli amanti della neve che potranno ora godere dei tanto desiderati paesaggi imbiancati.

Il tempo instabile rimarrà ancora a lungo sulla nostra penisola, a causa della cosiddetta Depressione d’Islanda, ovvero un centro di bassa pressione collocato in prossimità dell’isola scandinava che sta scatenando una serie di perturbazioni atmosferiche. L’instabilità potrebbe durare fino ai primi giorni di marzo, anche se con qualche intervallo di tempo stabile e sereno.

Meteo, le previsioni di oggi 24 febbraio

La giornata di oggi sarà all’insegna dell’instabilità meteorologica. Al Nord il meteo prevede pochi addensamenti nuvolosi e deboli nevicate sulle Alpi durate la mattinata. Nel pomeriggio la situazione peggiorerà sensibilmente in particolare su Piemonte, Lombardia e Liguria dove si prevedono precipitazioni, anche se non intense, e nevicate al di sotto dei 700-800 metri. Verso sera i rovesci raggiungeranno anche il Veneto. Le temperature oscilleranno tra i 7° di Bolzano e i 14° di Bologna.

maltempo pioggia neve grandine ghiaccio temporali tempesta allerta vento forte scirocco termometro calo temperature freddo polare artico 1
Neve anche a bassa quota sulle Alpi

Al Centro il meteo di oggi si presenta meno complesso di quello dei giorni scorsi. Piogge meno intense e anche momenti di sole per le Regioni del Centro e della Sardegna. Nel pomeriggio aumenterà la nuvolosità, con rovesci piovosi in Toscana e Sardegna e piogge deboli in Umbria e Lazio. Previste nevicate deboli sopra i 1200-1400 metri. Le temperature oscilleranno tra i 10° di L’Aquila e i 15° di Pescara, Ancona e Cagliari.

Al Sud il meteo si presenta più complesso a causa di un vortice ciclonico che porterà con sé cieli nuvolosi e precipitazioni diffuse su Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia. Nelle Regioni del Mezzogiorno non sono previsti drammatici cali delle temperature che rimarranno stabili tra gli 8° gradi di Potenza e i 15° delle altre città. Nevicate previste solo ad alta quota.

Meteo, previsioni di domani 25 febbraio

Nella giornata di domenica il meteo dell’Italia si spaccherà, tra un sud inondato da rovesci di forti intensità e il Nord e il Centro con clima più stabile e a tratti anche soleggiato. Questo clima diversificato è causato dalla presenza di un vortice sulle Regioni del Sud che provoca instabilità e precipitazioni. La situazione al nord peggiorerà in serata a causa dell’arrivo di addensamenti nuvolosi.

Al Nord, quindi, il meteo sarà per la gran parte della giornata soleggiato, con nevicate deboli sulle Alpi centrali nella prima parte della giornata. Nel corso del pomeriggio, poi, la situazione inizierà a peggiorare con annuvolamenti e piogge non di forte intensità. Le temperature rimarranno stabili e stazionarie con valori tra i 5° di Aosta e i 14° delle altre città.

Progetto senza titolo 2024 02 24T103146.421
Venti modesti e mare mosso nel centro Italia

Al Centro il cielo sarà per lo più sereno con qualche breve annuvolamento su tutte le Regioni. Deboli piogge solo sul Molise e sull’Abruzzo meridionale e venti modesti su gran parte dei territori che porteranno anche a mari mossi. Temperature miti che oscilleranno tra i 7° di Campobasso e i 16° di Firenze, Roma e Cagliari.

Al Sud continua l’ondata di maltempo con precipitazioni diffuse su tutte le Regioni. Attesi temporali e nubifragi su Sicilia e Calabria e mari mossi. I primi miglioramenti meteorologici arriveranno dalla Campania. Le temperature rimarranno stabili tra gli 8° di Potenza e i 14° delle altre città.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo