Manca sempre meno alla 74esima edizione di Sanremo. Da oggi, 23 gennaio sono in vendita i biglietti per assistere al festival direttamente dentro il Teatro dell’Ariston, in programma da martedì 6 a sabato 10 febbraio.
Sanremo 2024: quanto costano i biglietti
Ogni persona potrà acquistare al massimo due biglietti nominativi dal sito ufficiale del festival. La domanda sorge spontanea: quanto costano? I posti in platea sono in vendita a 200 euro per le prime quattro serate e 730 per la finale di sabato sera. I biglietti della galleria invece costano da 110 euro a 360 – per la serata del 10 febbraio. L’ingresso al Teatro Ariston potrà avvenire con l’esibizione del biglietto e del documento d’identità inserito al momento della registrazione.
Leggi Anche
L’ufficio stampa Rai ha divulgato il regolamento completo per l’acquisto dei biglietti: “Il 23 gennaio, dalle 9.00 (fino ad esaurimento delle disponibilità), saranno messi in vendita, sul sito, per le 5 serate del 74° Festival della Canzone Italiana, a Sanremo da martedì 6 febbraio (prima serata) a sabato 10 febbraio (serata finale), con un massimo di 2 (due) titoli di ingresso a persona. Per le prime 4 serate i biglietti singoli di Platea costano 200 Euro ognuno; 730 Euro per la finale di sabato 10 febbraio. Per la Galleria, invece, si parte da 110 Euro per le prime 4 sere e si arriva a 360 Euro per la finale”.
Sanremo: come procedere all’acquisto
Per prendere i biglietti sarà necessario inserire i dati di chi li acquista: nome, cognome, cittadinanza, codice fiscale, numero di telefono e la scansione del documento d’identità. L’acquisto può avvenire unicamente con carta di credito e – una volta completato – il biglietto digitale sarà inviato all’indirizzo email indicato durante la registrazione.
© Riproduzione riservata