Roma, incendio a Ciampino: VIDEO

Si è alzata un‘altissima colonna di fumo nero, visibile anche dalla Capitale, vicino all’aeroporto di Ciampino. Nel panico migliaia di viaggiatori e valori di benzopirene 94 volte oltre limiti

3 Min di lettura

Sono arrivati oggi, 1 agosto, gli ultimi risultati dall’Arpa Lazio, per quanto riguarda la qualità dell’aria a Ciampino, nel sito interessato dall’incendio del 29 luglio. La nuova sostanza rilevata, oltre alle diossina, è il benzopirene, composto chimico altamente cancerogeno che nel sito del comune dei Castelli Romani registra il valore di 94 ng/m3, quando il valore soglia è 1.

Spostandoci a 600 metri dal sito, sempre secondo le rilevazioni dell’Arpa Lazio, i valori delle due sostanze pericolose scendono drasticamente fino a restare nei limiti: le diossine a 3,3 pg/m3, e il benzopirene a 0,3 ng/m3.

Ciampino, l’incendio del 29 luglio

Il 29 luglio, alle porte di Roma, si è alzata un‘altissima colonna di fumo nero vicino all’aeroporto di Ciampino, visibile anche dalla Capitale. L’incendio ha inquietato e mandato nel panico migliaia di viaggiatori e non solo. Quest’ultimo sembra essere partito dai rifiuti di un impianto di smaltimento, un’isola ecologica. Immediato l’intervento dei soccorsi, intorno le 8:45 di oggi, sabato 29 luglio. Sul posto 3 squadre dei vigili del fuoco, polizia e tutti i mezzi di soccorso necessari.

Incendio a Ciampino, nessun ferito

Il comune, sul proprio sito, ha comunicato che non sono state registrate vittime o feriti a causa dell’incendio avvenuto a Ciampino e sul luogo sono presenti Polizia locale, Vigili del Fuoco, Carabinieri, Polizia e personale del 118. Inoltre, sempre da quanto riporta il comune, la nube di fumo si sta spostando verso Ovest/Nord Ovest.

Incendio a Ciampino, la sindaca Colella: “Finestre chiuse dove c’è fumo”

La sindaca del comune di Ciampino Emanuela Colella ha voluto comunicare con i cittadini, tramite una nota, a proposito delle misure di sicurezza da mantenere. In particolare, ha avvisato di “tenere chiuse le finestre, dove è visibile il fumo”.

Incendio a Ciampino, Zaratti: “L’impianto presenta forti criticità”

Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra Filiberto Zaratti ha parlato alla Camera, spiegando che “già un anno fa abbiamo subito le conseguenze di un incendio nello stesso impianto di rifiuti. Sebbene sia autorizzato dalla Città metropolitana per il deposito di rifiuti non pericolosi, ci chiediamo se sia gestito in sicurezza e sia compatibile con una zona così a ridosso della città”.

Destinatario delle domande di Zaratti è il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin, a cui ha chiesto di “rispondere rapidamente vista la gravità della situazione”. A proposito della notizia relativa alla chiusura dell’aeroporto di Ciampino, il deputato ha anche aggiunto: “Vogliamo sapere quale sia il danno alla salute e all’ambiente, provocato da un impianto che presenta forti criticità”.

In aggiornamento

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo