Nella struttura di Castiglione del Lago arriva il senatore Simone Pillon: «Siamo al lavoro per un programma di sviluppo»
Il senatore della Lega Simone Pillon, accompagnato da Lorenzo Mattioni, consigliere comunale a Perugia, ha visitato il centro di allevamento e addestramento cinofilo della guardia di finanza a Castiglione del Lago.
La storia del centro
Si tratta di una realtà di eccellenza a livello internazionale che da 70 anni forma cani e conduttori per le forze dell’ordine del nostro Paese oltre ad offrire servizi per le polizie di numerosi Paesi, dal Sudamerica all’Europa all’Africa. È un centro unico in Europa in quanto unisce l’attività addestrativa all’allevamento dei cani fin dalla nascita. Oggi nel centro si trovano circa 150 cani, addestrati per le attività di ricerca della droga, della valuta, del tabacco, per la ricerca di persone e per le attività di antiterrorismo. I cani qui addestrati sono stati protagonisti della ricerca di persone sotto le macerie del terremoto dell’Aquila o per l’attività di soccorso alpino tra cui anche la recente tragedia della Marmolada.
Leggi Anche
L’intervento di Simone Pillon
«Si tratta di un centro di eccellenza – dichiara Pillon – che l’Umbria è orgogliosa di ospitare e che forma personale e cani al servizio delle attività di prevenzione del crimine e di salvataggio delle vite umane. Vedere all’opera gli addestratori e i conduttori che con sapiente mano guidano i cani nella loro attività è stata per me un’esperienza unica. Ringrazio di cuore il comandante della struttura, Ten. Col. Santoro e tutti gli uomini e le donne delle unità cinofile della Guardia di Finanza che prestano la loro attività nel centro addestrativo per il loro lavoro, la loro dedizione e la passione che traspare dal loro impegno quotidiano. Sarò ben felice di lavorare perché il Centro di addestramento possa essere oggetto di un programma di sviluppo e valorizzazione in campo nazionale ed internazionale».
© Riproduzione riservata