In questi giorni molti eventi sono stati sospesi a causa della morte del Papa, il concerto del 1° maggio anche potrebbe essere a rischio.
Molti eventi sono stati annullati, altri si celebreranno in maniera più sobria, come il 25 aprile, per rispettare il lutto: ma cosa accadrà alla festa dei lavoratori? Il 1° maggio, ormai da anni, a Roma si celebra il Concertone con decine di artisti che si esibiscono in piazza San Giovanni. I funerali del Papa si terranno il 26 aprile, mentre il Conclave dovrebbe partire il 5 maggio, in questo modo lo spettacolo del 1° maggio non dovrebbe essere a rischio.
Leggi Anche
Concerto del 1° maggio: chi ci sarà
Alla conduzione, come lo scorso anno, per il Concerto del 1° maggio sono stati confermati Noemi, Ermal Meta e Big Mama. Nella prima parte ci sarà uno spazio dedicato alle voci emergenti e poi la serata proseguirà fino alle 23.30 con i grandi artisti del panorama musicale italiano.
I cantanti presenti e confermati saranno: Alfa, Anna Castiglia, Bambole di pezza, Brunori Sas, Centomilacarie, Franco126, Gabry Ponte, Gaia, Giorgio Poi, I Benvengù, Joan Thiele, Legno & Gio Evan, Lucio Corsi, Mondo Marcio, Shablo. A questi si aggiungeranno altri nomi che, per ora, non sono stati ancora annunciati.
Il tema del concerto, dato dall’unione dei sindacati, sarà “Il futuro suona oggi”: un modo per dare spazio alla musica e al cantautorato che sappia raccontare il presente con le sue problematiche, in tutte le sue sfumature. La musica è un modo per veicolare anche messaggi importanti e questo è il palco giusto per farlo. Ogni cantante, infatti, userà le proprie canzoni per far riflettere il pubblico.
Concerto 1° maggio: dove vederlo
Il Concerto verrà trasmesso in diretta su diverse piattaforme. In particolare in tv lo si potrà vedere dalle 15.15 alle 00.15. Ma sarà anche possibile seguirlo da Rai radio 2, oppure vederlo su Rai Play. Per gli italiani all’estero lo si potrà seguire su Rai Italia.
© Riproduzione riservata