La Pasqua è un’occasione di raccoglimento e di festa, ma spesso le grandi mangiate di questo periodo possono essere un problema per chi cerca di tenere uno stile di vita sano o non vuole esagerare. Fra carciofi fritti e lasagne, infatti, è comunque importante cercare di mantenersi in forma senza strafare e anche se può sembrare complicato in realtà serve davvero poco per stare bene fra Pasqua e Pasquetta, senza dover far rinunce troppo gravose.
Pasqua, non perdere il regime delle proprie abitudini
Innanzitutto, bisogna partire con l’idea che Pasqua non vuol dire mangiare senza regole, perché riprendere a fare attività dopo abbuffate abbondanti diventa ancora più complicato del normale, specie se l’unico sport praticato in questi giorni è stato il sollevamento della colomba a tavola. Secondo Giada Amato, personal trainer Anytime Fitness, è necessario ascoltare il proprio corpo, capendo quando si è raggiunta la sazietà e senza andare oltre il limite massimo “il segreto è non perdere il focus”, cioè l’attenzione alle proprie abitudini alimentari. L’ideale sarebbe aprire i pasti con delle verdure, gustose e leggere, che si possono cucinare anche al forno o con la friggitrice ad aria: in questo modo inganneremo la fame in un modo semplice e sano. Da evitare il consumo elevato di bevande alcoliche o eccessivamente zuccherate. Importantissimo bere molta acqua e restare sempre idratati. Sono concessi i fritti, purché non se ne esageri ovviamente. In più è importantissimo non saltare i pasti successivi al pranzo di Pasqua o Pasquetta, altrimenti si rischia di affamarsi troppo: ideale invece provare con dei pasti leggeri, facendoci soccorrere di nuovo dalle nostre amiche verdure.
Leggi Anche
Pasqua, tenersi in movimento
Per quanto riguarda il movimento è fondamentale vincere la pigrizia e alzarsi dalla sedia: non bisogna fermarsi mai, specie dopo questi grandi pranzi. Non bisogna correre una maratona, in realtà basta poco: secondo Giada Amato può andare bene una corsetta nel pomeriggio, una passeggiata in bicicletta,una semplice camminata o anche scegliere le scale invece dell’ascensore. Il movimento oltre a bruciare qualche caloria, favorisce la circolazione e giova a tutti, specialmente alle persone anziane. Se poi il tempo meteorologico non dovesse permetterlo si possono utilizzare gli attrezzi di allenamento “domestico” come cyclette o ellittiche. In alternativa vanno bene anche esercizi di tipo cardio.
Pasqua, tutto nella giusta misura
Come è importante non strafare da un lato, è altrettanto fondamentale non esagerare nell’altro: tenersi in forma non significa digiunare completamente ed eccedere con gli allenamenti subito dopo i pasti pasquali, perché si rischiano seri danni. Il segreto per passare una Pasqua serena all’insegna della salute è vivere tutto nella giusta misura, ma soprattutto apprezzare un’occasione per stare in compagnia e perché no… tenersi in attività tutti insieme.
© Riproduzione riservata