Techetechetè – A gentile richiesta in prima serata su Rai 1

Lo speciale televisivo, attraverso i ricordi condivisi dai telespettatori e dai protagonisti RAI, celebra con affetto e parità la memoria collettiva e l'identità culturale della televisione italiana il 3 e il 10 maggio 2025

3 Min di lettura

Ci sono serate in cui la televisione smette di essere solo intrattenimento per diventare qualcosa di più profondo: un luogo di condivisione, una finestra sul passato, un abbraccio collettivo fatto di immagini, canzoni e ricordi. È questo lo spirito di Techetechetè – A gentile richiesta, lo speciale che torna in prima serata su Rai Uno sabato 3 maggio 2025, con un secondo appuntamento previsto per il 10.

Si tratta di un evento costruito interamente sulle scelte del pubblico, che diventa protagonista attivo nel disegnare la scaletta dei contenuti, semplicemente inviando un video dal proprio cellulare. Le richieste degli spettatori si trasformano in un collage emozionante di canzoni che hanno segnato una vita, varietà iconici rimasti nella memoria collettiva.

Techetechetè – A gentile richiesta

Techetechetè – A gentile richiesta è anche un tributo al lavoro dietro le quinte: registi, autori, montatori, cameraman, sarte. Tutti protagonisti silenziosi della magia quotidiana del piccolo schermo. Il format mette sullo stesso piano volti noti e lavoratori dell’ombra, telespettatori comuni e grandi nomi della RAI come Mara Venier, Milly Carlucci, Antonella Clerici, Carlo Conti, Massimo Giletti, Marco Liorni e Nino Frassica.

L’obiettivo di questa trovata? Rendere omaggio a chi fa la televisione: davanti e dietro il nostro elettrodomestico preferito, mescolando emozioni (primo fra tutti la nostalgia), gusti e linguaggio. Il tutto procedendo con il racconto di una storia, che è quella del Paese.

In un periodo di grande cambiamento, con la programmazione RAI modificata dalla recente scomparsa di Papa Francesco e in attesa del nuovo pontefice, Techetechetè – A gentile richiesta arriva come un dolce anticipo dell’estate, pronto a occupare la prima serata. L’appuntamento del 3 maggio andrà in onda alle 21:30, subito dopo Affari Tuoi con Stefano De Martino, e sarà visibile anche in contemporanea su RaiPlay.

Alla fine, ciò che questo progetto offre è un’esperienza molto interessante: una celebrazione dell’identità collettiva, raccontata attraverso i volti e le voci di chi ha abitato, abita e abiterà la memoria degli italiani.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo