Dopo le abbuffate di Pasqua e la tradizionale gita fuori porta, Pasquetta 2025 è il momento perfetto per concedersi un po’ di meritato relax. E quale modo migliore per farlo se non sprofondare sul divano e godersi una buona serie TV? Per qualcosa di breve e di intrigante esiste il prodotto audiovisivo perfetto: Madame, la miniserie di due puntate sulla piattaforma Mediaset Infinity.
Per chi non l’avesse vista, si tratta di una breve fiction con Nancy Brilli del 2004, che aveva avuto un grande successo. Andata in onda su Canale 5, aveva visto Maurizio Costanzo e Teodosio Losito lavorare a quattro mani per la regia di Salvatore Samperi e la produzione della Fascino PGT di Maria De Filippi.
Leggi Anche
Pasquetta 2025, Madame è la miniserie avvincente da finire in poco tempo
Madame racconta quarant’anni di vita dell’affascinante Emma, ormai ottantenne, che attraverso toccanti flashback confida alla nipote Isabelle il suo passato, svelando un intreccio di segreti: tra passioni e scelte dolorose. Una sorta di moderna Madame Bovary, Emma parte da umili origini come mondina, per poi sposare un uomo dell’alta borghesia e salire socialmente con delle conseguenze inevitabili.
La storia si apre ai giorni nostri – o almeno nei primi anni 2000 -, con Isabelle (Francesca Lancini) e sua madre Doris (Galatea Ranzi) che arrivano in Italia da Londra per vendere la vecchia villa di famiglia. Costrette da un imprevisto a soggiornare nella magione, la ragazza comincia a esplorarla e resta colpita da una fotografia che ritrae una donna elegante ma triste. Quella donna non è altro che la nonna mai conosciuta.
Così, la giovane scopre che la nonna Emma non è morta, ma è ancora viva e gravemente malata. Spinta dal desiderio di sapere la verità, Isabelle decide di incontrarla e tra le due nasce un legame profondo. La signora inizia a raccontare la propria storia: gli anni duri nei campi, l’amicizia con la coraggiosa Concetta (Manuela Arcuri), l’amore impossibile per Paride (Christophe Caron), il matrimonio senza trasporto con Giacomo Tarlazzi (Lorenzo Flaherty), e una verità inconfessabile che ha spezzato per sempre il rapporto con sua figlia Doris.
Per cui, durante questa Pasquetta 2025 non resta che lasciarsi trasportare dalle emozioni e dalla bellezza della narrazione di Madame. Due puntate, un grande racconto pieno di colpi di scena, che scava nella memoria, nel rimpianto e nella possibilità di redenzione.
© Riproduzione riservata