A 83 anni Marco Bellocchio esordisce nel mondo delle serie tv con uno dei più eclatanti fatti di cronaca del nostro Paese
Fa il suo esordio lunedì 14 novembre “Esterno notte”, la prima serie tv firmata dal grande regista Marco Bellocchio, che a 83 anni decide di cimentarsi con la televisione. E lo fa con un progetto a dir poco ambizioso: il racconto del rapimento di Aldo Moro, uno dei momenti più intensi della storia italiana.
La serie andrà in onda in tre puntate, suddivise tra il 14, 15 e 17 novembre. Una settimana intensa, dunque, all’insegna di Marco Bellocchio e della sua peculiare narrazione del rapimento di Aldo Moro.
“Esterno notte”: trama e cast della serie di Bellocchio
Una vera e propria serie evento su Rai 1, che oltre alla firma di un gigante del cinema italiano può contare su un cast stellare, composto da Fabrizio Gifuni, che presta il proprio volto ad Aldo Moro, Margherita Buy nei panni di Eleonora e Toni Servillo in quelli di Paolo VI. A completare il cast ci sono Fausto Russo Alesi, Gabriel Montesi e Daniela Marra.
“Esterno notte” si pone in linea consequenziale al film del 2003 di Marco Bellocchio, “Buongiorno notte”, incentrato proprio sui cosiddetti anni di piombo e sull’affaire Moro. Oggi, il regista torna sulla vicenda, adottando però uno sguardo più ampio, tipico della narrazione seriale. Spazio, dunque, a molti fattori contestuali che hanno gravitato intorno al rapimento di Aldo Moro, dalla famiglia del politico ad altri poteri come la Chiesa e i servizi segreti, fino al ruolo giocato dalla mafia e dalle Brigate Rosse.
Un’opera intensa e analitica, che ha anche fatto il suo esordio al cinema tra lo scorso maggio e giugno, divisa in due parti. Ora “Esterno notte” arriva in televisione, con tre appuntamenti decisamente da non perdere su Rai 1.
© Riproduzione riservata