Google ha annunciato la chiusura graduale di tutte le versioni nazionali del suo motore di ricerca, compresa quella italiana. Nei prossimi mesi, il dominio Google.it verrà dismesso, nell’ambito di una strategia volta a semplificare l’infrastruttura, ottimizzare i costi e consolidare il traffico globale sul solo dominio Google.com.
Nonostante il cambiamento, l’azienda ha rassicurato che l’esperienza degli utenti non subirà variazioni significative. I risultati di ricerca continueranno a essere personalizzati in base alla posizione geografica, e la lingua verrà selezionata automaticamente sempre in base alla localizzazione del fruitore.
Leggi Anche
Google.it chiude, che cosa cambia?
In una nota ufficiale, Google ha ricordato che già dal 2017 offre risultati locali anche accedendo a Google.com, indipendentemente dal dominio utilizzato. Questo aggiornamento rappresenta quindi un naturale proseguimento di una politica che ha l’obiettivo di creare un ecosistema digitale centralizzato.
A tal riguardo, l’azienda ha chiarito: “L’aggiornamento cambierà ciò che gli utenti vedono nella barra degli indirizzi del browser, ma non influirà sul funzionamento della Ricerca. Il nostro obiettivo è fornire informazioni utili e spesso questo include risultati rilevanti a livello locale“.
Google ha inoltre spiegato che, durante la transizione, potrebbe essere richiesto di reinserire alcune preferenze di ricerca, però il cambiamento dovrebbe risultare fluido. Questa decisione segna una modifica importante nella presenza digitale dell’impresa informatica a livello globale, con la progressiva scomparsa dei domini nazionali a favore di una piattaforma unificata e più efficiente.
© Riproduzione riservata