Giornata mondiale delle Password: come sceglierne una più sicura

Nella classifica italiana delle password più utilizzate dagli utenti “admin” ha superato “123456”, scivolata in seconda posizione

2 Min di lettura

Oggi, 2 maggio, è Il World Password Day. La ricorrenza è stata istituita nel 2013 da Intel Security e viene celebrata ogni anno il primo giovedì del mese di maggio ed è un’occasione per ricordare la cultura della sicurezza online. Nella classifica delle password più gettonate, a livello mondiale la più usata è ancora “123457”, seguita da “admin” e “12345678”. Tutte password che come segnala la società tecnologica NordPass, riferita al 2023, possono essere decifrate in meno di un secondo. 

Password: alcuni consigli

Nella classifica italiana delle password più utilizzate dagli utenti “admin” ha superato “123456”, scivolata in seconda posizione. Al terzo posto a livello nazionale si colloca la parola “password”, seguita dalla stressa stringa con “P” maiuscola e dalla sequenza di numeri “12345678”. Al nono posto, c’è invece la password “UNKNOWN”, seguita dalla stringa numerica “12345”. Quasi tutte password decifrabili in meno di un secondo, a cui gli italiani sono affezionati ormai da parecchio tempo.

Nella giornata mondiale delle Password occorre ricordare l’importanza di aggiornare il codice. Ecco dei consigli utili per evitare spiacevoli conseguenze. Fondamentale evitare di creare password semplici, facilmente ottenibili attraverso informazioni personali consultabili sui propri account social, come il nome del proprio animale domestico, o la propria data di nascita. È fortemente consigliato anche non riutilizzare la stessa password per diversi servizi, poiché comprometterebbe la sicurezza e privacy, oltre a utilizzare password complesse che includano lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli per renderle più sicure.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo