L’industria del sesso, tradizionalmente discreta in Cina, sta vivendo una vera e propria rivoluzione grazie alle intelligenze artificiali. Benché il paese produca il 70% dei sex toy utilizzati globalmente, la discussione aperta sull’argomento è stata sempre un tabù per la cultura cinese. Tuttavia, una mostra di prodotti per adulti a Shanghai sta catturando l’attenzione dei visitatori usando una tendenza innovativa: i sex toy dotati di intelligenza artificiale.
Innovazioni tecnologiche inaspettate
Marchi europei e americani stanno introducendo sul mercato prodotti che consentono esperienze sessuali a distanza e, persino, si avvicinano al mondo della fantascienza con idee innovative come il sesso con i robot. Hannes Hultman, pioniere della “teledildonica“, ossia l’uso della tecnologia per simulare interazioni sessuali umane, ha sottolineato che l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella sfera sessuale umana è diventato sempre più popolare, anche se siamo ancora nelle fasi iniziali.
Leggi Anche
Un esempio è un masturbatore intelligente che, grazie all’IA, può sincronizzarsi con un film pornografico, imitando i movimenti degli attori sullo schermo per riprodurre sensazioni realistiche. Altre innovazioni includono software di chat erotica che consentono all’IA di controllare un sex toy, creando una sorta di “ragazza virtuale” con cui interagire. A tal proposito, l’azienda Sistalk Technology offre un’applicazione che permette di affidare il controllo di un sex toy a una “fidanzata” creata dall’IA.
Sex toy con IA: la trasformazione della cultura del sesso
I giovani cinesi, con redditi più alti e requisiti di benessere più elevati rispetto alle generazioni precedenti, stanno trasformando radicalmente il mercato. I venditori cercano di rendere questi prodotti innovativi meno pornografici e più accettabili attraverso strategie di marketing mirate. Nonostante l’innovazione tecnologica, ad oggi il numero di persone interessate rimane relativamente basso. Ad esempio, l’applicazione Sistalk conta solo circa 500 utenti, una cifra modesta considerando la vasta popolazione cinese. Tuttavia, la Cina è considerata un mercato in forte crescita, poiché la percezione della sessualità sta evolvendo rapidamente.
Una delle rivoluzioni più significative è l’attenzione sempre maggiore rivolta al piacere femminile. Le aziende come BeU stanno producendo sex toy progettati esclusivamente per le donne. Ad esempio, alcuni vibratori esposti alla fiera di Shanghai possono prevedere l’ovulazione o contribuire al rafforzamento dei muscoli del pavimento pelvico.
Queste nuove tecnologie risultano capaci di aprire dibattiti sull’evoluzione delle culture umane, ma anche del concetto stesso di umanità e della sua trasformazione al contatto con l’IA. Un’evoluzione che potrebbe essere giudicata severamente da alcuni, o accolta positivamente da altri, ma che tutto sommato rappresenta un’evoluzione naturale al mutare dei tempi. Ciò che invece potrebbe non essere naturale, è il tipo di trattamento che subiranno i dati degli utenti di queste nuove tecnologie. Se ad oggi non abbiamo ancora la possibilità di garantire la sicurezza dei dati per dei normalissimi software e applicazioni, come possiamo essere certi che i dati raccolti da una IA sessuale non finiscano nelle mani sbagliate?
© Riproduzione riservata