Tra parentesi – La vera storia di un’impensabile liberazione sarà in scena il 6 maggio in Sala Grande del Teatro Tor Bella Monaca.
Lo spettacolo è di e con Massimo Cirri e Peppe Dell’Acqua, con la regia di Erika Rossi.
Tra parentesi è la storia di un’autentica rivoluzione politica e culturale
Nel quarantesimo anniversario della legge 180, Peppe Dell’Acqua, allievo e collaboratore di Franco Basaglia, racconta gli anni memorabili in cui la malattia mentale fu messa progressivamente tra parentesi e i malati, da internati senza più nome, tornarono a essere cittadini, persone, individui da curare con dignità.
Lo fa con delicatezza e non senza emozione, dipanando il filo dei ricordi e inanellando curiosi aneddoti, incalzato da uno sparring partner d’eccezione, il conduttore radiofonico Massimo Cirri.
Prende così forma un dialogo narrativo, un singolare percorso biografico che ricostruisce la vicenda umana e professionale di Franco Basaglia, dall’esperienza goriziana dei primi anni sessanta fino all’apertura – tanto simbolica quanto reale – del manicomio di Trieste con la sfilata del Marco Cavallo per le vie cittadine.
Una storia che ha rappresentato un’autentica rivoluzione politica e culturale, e che rivive in queste intense pagine con tutto il suo carico di passioni e conflitti, di conquiste e interrogativi: la storia di un’impensabile liberazione.
Teatro Tor Bella Monaca – Arena Teatro Tor Bella Monaca
Via Bruno Cirino (angolo Viale Tor Bella Monaca) – Roma
Orario spettacolo
ore 21:00
Prezzo biglietto
€ 10,00
Per acquisto biglietto
botteghino: dal martedì alla domenica dalle 10:30 alle 21:30
www.teatrotorbellamonaca.it – www.teatriincomune.roma.it
online su Vivaticket
Info e prenotazioni
Tel. 06 2010579 (dalle 10:30 alle 19:30)
messaggi Whatsapp +39 392 0650683
promozione@teatrotorbellamonaca.it
© Riproduzione riservata