Dal 9 all’11 maggio la Sala Grande del Teatro di Tor Bella Monaca ospiterà Come ammazzare la moglie o il marito senza tanti perché, commedia di Antonio Amurri con la regia di Filippo D’Alessio.
Come ammazzare la moglie e il marito senza tanti perché è una commedia dall’umorismo elegante
La comicità di Amurri, stringata ed elegante, prorompe, in maniera emblematica, con una vena ironica dissacrante e con i suoi commenti e giudizi portati al limite di assurdi, ma divertenti ‘consigli di rapida eliminazione’, mette sotto una spietata lente di ingrandimento, vizi e difetti, incomprensioni ed egoismi, nevrosi e comportamenti maniacali di una lunga serie di mogli e di mariti ingombranti, di fronte ai quali non vede altra possibilità che una pronta e spietata eliminazione.
Carrellata di ‘tipi’ e di ‘situazioni dalla comicità’ che non cede alla tentazione di una battuta volgare o alla costruzione artificiosa di una stupidità assai poco probabile. Allegria e comicità elegante intorno al tema delle relazioni di coppia di un tempo in un parallelismo quanto mai attuale con i paradossali comportamenti di chi anche oggi si appresta alla vita di coppia.
Una commedia dall’umorismo elegante che punta il dito sulla vita di coppia, ne presenta in modo esilarante le dinamiche che caratterizzano a volte inconsapevolmente il vivere quotidiano.
Il tutto giocato in uno specchio che riflette in una giovane coppia pronta a sposarsi, umori e pensieri e considerazioni sul tema del matrimonio.
Teatro Tor Bella Monaca – Arena Teatro Tor Bella Monaca
Via Bruno Cirino (angolo Viale Tor Bella Monaca) – Roma
Orario spettacolo
venerdì 9 e sabato 10 maggio ore 21:00
domenica 11 maggio ore 18:00
Prezzo biglietto
intero € 12,00
ridotto € 10,00
giovani € 8,00
Per acquisto biglietto
botteghino: dal martedì alla domenica dalle 10:30 alle 21:30
www.teatrotorbellamonaca.it – www.teatriincomune.roma.it
online su Vivaticket
Info e prenotazioni
Tel. 06 2010579 (dalle 10:30 alle 19:30)
messaggi Whatsapp +39 392 0650683
promozione@teatrotorbellamonaca.it
© Riproduzione riservata