Masters 1000 Madrid, si torna in campo dopo il blackout. Turni complicati per Musetti e Berrettini

Si scende in campo nel Masters 1000 Madrid dopo lo stop di ieri causato dal maxi blackout che ha colpito la Spagna. Musetti-Tsitsipas e Berrettini-Draper, due partite complicate, ma gli azzurri si trovano in un buon stato di forma. Arnaldi vola agli ottavi

3 Min di lettura

Il maxi blackout, che ieri ha piegato la Spagna, ha imposto lo stop del Masters 1000 Madrid. Ieri le autorità spagnole avevano previsto che l’oscuramento non avrebbe permesso il regolare svolgimento del torneo, pertanto è stato necessario posticipare il resto delle partite, tra le quali quelle di Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti.

Ieri, prima dello stop, Matteo Arnaldi ha superato Damir Dzumhur per 6-3, 6-4 e ha conquistato l’accesso agli ottavi di finale del Masters 1000 Madrid. Il malfunzionamento della rete elettrica ha impedito la trasmissione televisiva dell’incontro negli ultimi game del secondo set e il match è proseguito senza la possibilità di utilizzare l’occhio di falco.

Musetti punta alla Top10 del Ranking Atp

Anche la sfida tra Lorenzo Musetti e Stefanos Tsitsipas è in programma oggi pomeriggio. I due tornano a sfidarsi a 17 giorni di distanza dal match di Montecarlo; allora l’italiano era riuscito a recuperare lo svantaggio al primo set, vincere e portarsi in semifinale. Quello di oggi sarà il sesto incontro tra Musetti e Tsitsipas sulla terra rossa.

L’eliminazione ai sedicesimi di finale del russo Andrey Rublev, vincitore dell’edizione 2024 del Masters 1000 Madrid, potrebbe facilitare l’impresa del tennista di Carrara di entrare per la prima volta nella Top 10 del Ranking Atp.

La mancata partecipazione di Carlos Alcaraz, l’eliminazione di Novak Djokovic e il tabellone favorevole (Alexander Zverev, Taylor Fritz e Daniil Madvedev si trovano nell’altro lato) regalano a Musetti buone possibilità di arrivare fino in fondo in questo Masters 1000 Madrid.

Berrettini cerca la seconda finale nel Masters 1000 Madrid

Oggi pomeriggio scenderà finalmente in campo Matteo Berrettini contro Jack Draper. L’italiano parte sfavorito contro l’inglese numero 6 del Ranking Atp, ma negli ultimi mesi ha trovato la giusta forma fisica e le partite di Miami e Montecarlo hanno dimostrato che è ancora capace di competere anche con i primissimi del tennis. Il Masters 1000 Madrid sarà la prova del nove in vista degli Internazionali di Roma.

Fa temere, però, la sua condizione di salute: alla fine del secondo set del match contro Marcos Giron, Berrettini ha dovuto richiedere il medical time-out per i soliti problemi addominali che ormai lo affliggono da anni. Ma fa anche ben sperare il 6-1 con cui ha l’azzurro, al rientro campo dopo l’interruzione, ha piegato lo statunitense.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo