Oggi è il secondo giorno dei sedicesimi di finale del Masters 1000 Madrid. In mattinata è sceso in campo per l’Italia Matteo Arnaldi; mentre l’azzurro era in campo si è verificato il maxi blackout che sta piegando tutta la Penisola iberica. Le autorità spagnole hanno previsto che l’oscuramento non sarà risolto prima del tardo pomeriggio, pertanto è molto probabile che le partite di Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti non vengano disputate oggi.
Il match tra Grigor Dimitrov e Jacob Fearnley non è stato ancora portato a termine per il malfunzionamento della spidercam, rimasta bloccata sopra il campo. Non è stato possibile proseguire la partita e questa è stata interrotta nel secondo set sul punteggio di 5-4 per il bulgaro.
Leggi Anche
Flavio Cobolli ieri è stato eliminato in due set da Brandon Nakashima e ha abbandonato Madrid, come prima di lui avevano già fatto Federico Cinà, Lorenzo Sonego, Luciano Darderi, Fabio Fognini e Mattia Bellucci. Delusione anche nel femminile per Jasmine Paolini che, da favorita, perde con la greca Maria Sakkari per 6-2, 6-1 e dice addio Masters 1000 Madrid.
Arnaldi ancora in corsa Masters 1000 Madrid
Matteo Arnaldi vince 6-3, 6-4 contro il bosniaco Damir Dzumhur. Un black-out generale che sta colpendo la Spagna ha impedito la trasmissione televisiva del match dal sesto game del secondo set. Anche l’occhio di falco è stato fuori servizio negli ultimi game del match. Arnaldi vola così per la prima volta agli ottavi di Madrid e sfiderà uno tra Frances Tiafoe e Alexandre Muller.
L’azzurro sabato scorso ha compiuto un’impresa storica battendo Novak Djokovic al secondo turno del Masters 1000 Madrid per 6-3, 6-4. Arnaldi è stato bravo – come da lui ammesso – a non farsi intimorire dal serbo nella prima fase dell’incontro e la sua partita, la prima contro l’ex numero 1 al mondo, ha sfiorato la perfezione.
Berrettini parte sfavorito contro Draper
Sarebbe dovuto essere oggi pomeriggio dalle 17.20 la sfida di Matteo Berrettini contro Jack Draper. L’italiano parte sfavorito contro l’inglese numero 6 del Ranking Atp, ma negli ultimi mesi ha trovato la giusta forma fisica e le partite di Miami e Montecarlo hanno dimostrato che è capace di competere anche con i primissimi del tennis. Il Masters 1000 Madrid sarà la prova del nove in vista degli Internazionali di Roma.
Fa temere, però, la sua condizione di salute: alla fine del secondo set del match contro Marcos Giron, Berrettini ha dovuto richiedere il medical time-out per i soliti problemi addominali che ormai lo affliggono da anni. Ma fa anche ben sperare il 6-1 con cui ha l’azzurro, al rientro campo dopo l’interruzione, ha piegato lo statunitense.
Big match tra Musetti e Tsitsipas
Prevista inizialmente per le 20.00 la sfida tra Lorenzo Musetti e Stefanos Tsitsipas. I due tornano a sfidarsi a 17 giorni di distanza dal match di Montecarlo; allora l’italiano era riuscito a recuperare lo svantaggio al primo set, vincere e portarsi in semifinale. Quello di oggi sarà il sesto incontro tra Musetti e Tsitsipas sulla terra rossa.
L’eliminazione ai sedicesimi di finale del russo Andrey Rublev, vincitore dell’edizione 2024 del Masters 1000 Madrid, potrebbe facilitare l’impresa del tennista di Carrara di entrare per la prima volta nella Top 10 del Ranking Atp.
© Riproduzione riservata