Entra del vivo il Masters 1000 Madrid per i concorrenti italiani. Oggi sono 5 gli azzurri a scendere in campo sui campi della terra rossa della capitale spagnola per raggiungere i sedicesimi di finale del torneo.
Ieri sera ci è riuscito Flavio Cobolli contro Holger Rune, costretto a ritirarsi per infortunio dopo la fine del primo set. Il giovanissimo Federico Cinà, invece, ha dovuto abbandonare il Masters 1000 Madrid dopo la sconfitta in tre set a testa altissima contro Sebastian Korda, 24esimo del ranking mondiale.
Leggi Anche
Impresa Arnaldi contro Djokovic. Tutti gli italiani nel Masters 1000 Madrid
Oggi Matteo Arnaldi è il re di Madrid. Vince contro Novak Djokovic 6-3, 6-4 e accede ai sedicesimi. Il sanremese compie l’impresa nel suo primo incontro in carriera contro il fenomeno serbo, costretto a rimandare ancora la vittoria del 100esimo trofeo nel circuito Atp.
Alle 11.00 Lorenzo Musetti si è trovato di fronte l’argentino Tomas Martin Etcheverry. Il 22enne di Carrara non ha tradito le aspettative e in due set si è conquistato il passaggio del turno. Primo set complicato vinto 7 a 3 al tie-break, mentre nel secondo l’azzurro ha avuto vita facile e ha lasciato all’avversario soltanto due game. Musetti vuole ripetere il percorso favoloso che lo ha portato a giocarsi la finale, poi persa, a Montecarlo contro Carlos Alcaraz.
È uscito invece sconfitto Lorenzo Sonego. Non c’è stata partita con Alex de Minaur, infatti, l’australiano ha superato l’ostacolo in 1 ore e 15 con un 6-2, 6-3.
È programmato per le 17.30 l’esordio al Masters 1000 Madrid per Matteo Berrettini nella sfida contro lo statunitense Marcos Giron. L’ultima volta in campo per l’azzurro era stata nell’ottavo di finale di Montecarlo contro l’amico Musetti; in quella partita si è trovato non solo di fronte un grande avversario, ma a ha dovuto soffrire diversi problemi fisici. A Madrid il tennista romano è arrivato in finale nel 2021 contro Alexander Zverev; fu il tedesco ad avere la meglio in 3 set dopo essere stato in svantaggio.
Slitta anche il match Luciano Darderi contro lo statunitense Frances Tiafoe, numero 17 del ranking e favorito in partenza.
© Riproduzione riservata