Il programma della 35esima giornata di Serie A è stato caratterizzato da un sabato ricco di gare fondamentali per le corse Scudetto e salvezza, e una domenica in cui scendono in campo tutte le squadre impegnate per conquistare un posto per la prossima Champions League.
Alla Roma lo scontro diretto contro la Fiorentina
Continua l’eccezionale girone di ritorno della Roma in Serie A con la vittoria dei giallorossi all’Olimpico per 1-0 contro la Fiorentina. I padroni di casa si portano in vantaggio al quarto minuto di recupero del primo tempo grazie alla 12esima rete in campionato di Artem Dovbyk; Angelino propone un cross in area, sponda di Eldor Shomurodov e il bomber ucraino non deve far altro che spingerla di testa in porta.
Leggi Anche
La viola si avvicina più volte al gol, ma trova davanti a sé un grande Mile Svilar, autore di una prestazione da migliore in campo, che cristallizza il punteggio sull’1-0. La Roma trova la terza vittoria consecutiva in Serie A e si porta a 63 punti in classifica, come i cugini biancocelesti; i giallorossi non perdono in campionato dallo scorso 15 dicembre, da allora hanno trovato 14 vittorie e 5 pareggi.
La Fiorentina rimane ferma a 59 e, probabilmente, dice addio alla corsa Champions. I toscani possono accontentarsi con la Conference League: giovedì il ritorno al Franchi contro il Betis di Siviglia.
Passeggiata dell’Atalanta a Monza
L’Atalanta dilaga in casa del Monza e conquista un convincente 4-0, che conferma ulteriormente la terza posizione in Serie A della Dea. La sblocca Charles De Ketelaere, bravo in area a scartare Pedro Pereira e spedire in rete il mancino dell’1-0 al minuto 12; il belga torna al gol in campionato dal 22 dicembre scorso. Nove minuti raddoppio della Dea, sempre con De Ketelaere, che approfitta di un’incomprensione in area della difesa del Monza, si fionda sul pallone, lo colpisce di punta spedendolo in rete.
A inizio ripresa l’Atalanta chiude la pratica. La sponda di testa a centrocampo di Mateo Retegui manda in campo aperto Ademola Lookman, che sigla il 3-0. Marco Brescianini trova la gloria personale all’88esimo con una girata in area.
L’Atalanta, a tre giornate dal termine della Serie A, mantiene una distanza di sicurezza dal quarto posto, il Monza, invece, è aritmeticamente in B, ma i lombardi avevano smesso di sognare da diverse settimane.
Dia regala 3 punti Champions alla Lazio
La Lazio trova una vittoria fondamentale in trasferta contro l’Empoli e lo fa grazie alla rete decisiva di Boulaye Dia al primo minuto della partita; bella l’apertura di Valentin Castellanos sulla destra per Elseid Hysaj, che sulla fascia all’altezza della trequarti crossa in area, Mattia Viti va a vuoto di testa e per l’attaccante senegalese, solo davanti al portiere, è facile portare in vantaggio i biancocelesti.
Sull’andamento ha inciso molto la doppia ammonizione per Lorenzo Colombo al 38esimo minuto; l’attaccante dell’Empoli entra in ritardo su Samuel Gigot e l’arbitro gli mostra il cartellino rosso.
Al minuto 51 l’Empoli trova il pareggio di Viti sugli sviluppi di un cross da calcio di punizione dalla trequarti, ma, dopo un consulto con il Var, il direttore di gara fischia il fuorigioco. Si resta sullo 0-1.
Al 76′ restano in dieci anche i biancocelesti per la doppia ammonizione di Hysaj, ma l’Empoli non riesce ad approfittare della parità numerica in campo, mentre la Lazio mantiene il vantaggio di misura fino alla fine della partita. La squadra di Marco Baroni conquista 3 punti fondamentali e si porta al quarto posto in Serie A a pari merito con la Roma, in attesa Bologna-Juventus.
© Riproduzione riservata