Serie A, Lazio e Bologna si fermano. Parma e Cagliari sempre più lontani dalla B. Il Verona cade in casa

Scendono in campo 3 partite del lunedì della 34esima giornata di Serie A. A Udine si ferma sullo 0-0 il Bologna e saluta per il momento il quarto posto. Alla Lazio non basta la doppietta di Pedro nel finale per recuperare il doppio svantaggio. Cagliari vince in casa del Verona e si allontana dalla zona retrocessione

3 Min di lettura

Con le 3 partite del lunedì si chiude questa 34esima giornata di Serie A. Per quanto riguarda la corsa Champions League sono impegnate Bologna e Lazio, mentre Parma, Verona e Cagliari cercano punti per allontanarsi dalla zona retrocessione. Ormai salvo da diverse settimane, l’Udinese si trova impegnato in casa contro i felsinei senza nessun obiettivo stagionale rimasto.

Lazio rischia, ma evita la sconfitta

A Roma la Lazio pareggia 2-2 contro il Parma e non approfittare del fattore campo per conquistare la seconda vittoria consecutiva in Serie A e raggiungere la Juventus al quarto posto. I biancocelesti subiscono la doppietta di Jacob Ondrejka al terzo minuto del primo tempo e al secondo minuto della seconda parte di gara.

Il Parma spreca l’occasione per portarsi sopra di tre e la Lazio non perdona. Anche Pedro ne fa 2 in 5 minuti ed evita la sconfitta ai suoi. Nel primo approfitta della dormita di Giovanni Leoni per anticipare il difensore emiliano e mandare il pallone in porta; il secondo arriva su colpo di testa da cross di Luca Pellegrini.

Ora nella classifica di Serie A la Lazio è settima, a pari merito dei cugini della Roma e a -2 dalla zona Champions. La Fiorentina ottava, invece è solo indietro di 1 punto

Mezzo passo falso del Bologna

Finisce 0-0 il match delle 18.30 tra Bologna e Udinese. In Friuli gli ospiti non trovano il gol nonostante il forcing nel finale e perdono, per il momento, la quarta posizione.

Il punto conquistato porta il Bologna sola al quinto posto – staccata la Roma a 60 – dietro di una sola lunghezza dalla Juventus a 62 punti. L’Udinese torna a fare punti dopo 5 sconfitte consecutive e sale a 41.

In settimana la squadra di Vincenzo Italiano ha vinto 2-1 la semifinale di ritorno di Coppa Italia contro l’Empoli; la partita ha tolto sicuramente energie psico-fisiche ai rossoblu in vista dell’impegno contro gli udinesi, ma ha anche regalato loro un risultato storico: il Bologna torna in finale di Coppa Italia dopo 51 anni e ha serie possibilità di alzare un trofeo dalla Coppa Intertoto UEFA del 1998.

Il Cagliari fa un balzo verso la permanenza in Serie A

Il Verona perde 2-0 in casa contro il Cagliari e si fa scavalcare proprio dai sardi. L’Hellas rimane a 32 punti, a più 7 sulla zona retrocessione, mentre gli avversari di giornata con i 3 punti conquistati salgono a 33; entrambe, dunque, a 4 giornate dal termine hanno un piede e mezzo nella Serie A 25/26.

Il Cagliari passa grazie alle reti di Leonardo Pavoletti al 30esimo e Alessandro Deiola al 93esimo, rete arrivata con gli avversari in 10 per l’espulsione di Daniele Ghilardi.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo