Comunicato congiunto di società e Comune: «Pietralata è la zona scelta». Filtra ottimismo in casa giallorossa: «Pronto il progetto, soddisfatti per il clima di collaborazione con il Campidoglio»
Lo stadio della Roma si farà. È arrivata la tanto attesa accelerata, in questo senso, da parte della proprietà Friedkin, che ha messo nero su bianco, con il Comune di Roma, la volontà bilaterale di realizzare l’impianto.
L’area scelta dagli esperti ingaggiati dalla Roma e dai tecnici del Comune, sarà quella del quartiere di Pietralata.
Leggi Anche
«All’esito di una serie di riunioni congiunte tra gli uffici dell’amministrazione capitolina e i tecnici di As Roma SPA, tenutesi negli scorsi mesi, Roma Capitale prende atto positivamente della volontà da parte della società giallorossa di presentare nelle prossime settimane, presso il Campidoglio, uno studio di fattibilità per la realizzazione di uno stadio su un’area comunale della zona di Pietralata». Così recita il comunicato congiunto rilasciato giovedì mattina dalla Roma e dal Comune.
Nota ufficiale che prosegue: «L’iniziale esame urbanistico svolto da As Roma non ha messo in evidenza elementi ostativi alla presentazione del suddetto progetto che sarà valutato da Roma Capitale secondo l’iter amministrativo previsto dalla Legge stadi».
La Roma conclude il comunicato congiunto esprimendo tutta la sua soddisfazione: «Felici del clima di collaborazione che ha caratterizzato gli incontri con gli uffici comunali. As Roma e Comune di Roma condividono lo stesso obiettivo, che è quello di realizzare uno stadio che farà da volano per la riqualificazione sostenibile e senza aggravi urbanistici del quartiere Pietralata e, più in generale, di tutta la città».
© Riproduzione riservata