È arrivata con una partita di ritardo la prima vittoria dell’Italia targata Luciano Spalletti, che aveva visto sfumare il trionfo con la Macedonia del Nord pochi giorni fa nei minuti finali. Prestazione decisamente più convincente, favorita anche da un campo migliore rispetto a quello di Skopje, che ha permesso agli azzurri di mostrare la loro superiorità tecnica rispetto all’Ucraina, uscita sconfitta col punteggio di 2-1.
Il trascinatore di serata è stato Davide Frattesi, autore di una doppietta al Meazza, quella che è la sua nuova casa da quest’estate. Il centrocampista dell’Inter si sta rivelando fondamentale nelle ultime uscite azzurre ed ha mandato un segnale a Simone Inzaghi in vista del derby di Milano. Un’Italia ritrovata, dunque, ma che deve ancora lavorare tanto ed imparare a chiudere prima le partite per evitare sorprese nel finale.
Leggi Anche
Italia, Spalletti intravede Euro 2024
La vittoria sull’Ucraina dell’Italia rappresenta un passo importante verso Euro 2024, in quanto adesso la qualificazione è nelle mani degli azzurri, i quali hanno una partita in mentre rispetto alle altre squadre del girone. La squadra di Luciano Spalletti può ancora passare come prima, ma dovrebbe vincere tutte le altre quattro partite e, dando per scontate le vittorie dell’Inghilterra su Malta e Macedonia del Nord, battere gli inglesi con almeno due gol di scarto.
Nel caso in cui l’Italia battesse 2-1 l’Inghilterra, gli azzurri dovrebbero avere una differenza reti migliore per vincere il girone. Per passare come seconda, invece, la selezione guidata da Spalletti deve tenere alle spalle Ucraina e Macedonia del Nord: in questo caso basta un pareggio con gli ucraini, il successo con i macedoni ed una vittoria tra Inghilterra e Malta.
© Riproduzione riservata