Fase di grandi manovre per il futuro della famiglia De Laurentiis, che nelle ultime ore starebbe valutando la possibilità di privarsi di una delle due proprietà sportive di cui dispone, il Bari. Padrone già del Napoli, il presidentissimo, Aurelio De Laurentiis, non ha mai nascosto il suo interesse per il futuro del Bari, i cui destini sportivi sembrano essere drasticamente migliorati dopo l’acquisto da parte del magnate del cinema italiano, ormai datato.
Il rischio di violazione delle norme federali sulle multiproprietà, infatti, ha convinto il vulcanico patron a vendere il club pugliese entro il 2028. Luigi De Laurentiis, il figlio di Aurelio, seguendo le direttive del padre, sembrerebbe aver avviato una trattativa con una cordata di imprenditori statunitensi, i quali avrebbero già mostrato il proprio interesse verso un investimento nel calcio italiano.
Leggi Anche
Se gli americani hanno dato l’ok ad un’entrata graduale, nelle ultime ore parrebbe essersi registrato l’interessamento di due imprenditori italiani, dove uno dei due avrebbe già avviato una serie di fitti dialoghi con i legali di De Laurentiis, particolarmente interessato alla proposta pervenuta.
I nomi dei fondi nostrani interessati al Bari restano top secret, ma sembra essere arrivato il momento della verità per la società pugliese, che entro il 2028 dovrà inevitabilmente passare di mano, con la speranza dei tifosi biancorossi che si augurano di finire nelle mani di un gruppo societario o di un imprenditore facoltoso, capaci di rendere grande lo storico club barese.
© Riproduzione riservata