È finalmente arrivato il giorno della prima semifinale di Champions League ’24/’25. A Londra si è appena conclusa la grande sfida tra Arsenal e Paris Saint Germain con il risultato 1-0 per i parigini.
Gli ospiti si sono portati in vantaggio al 4′ con la 33esima rete stagionale in maglia PSG di Ousmane Dembelè su assist dell’ex Napoli Kvicha Kvaratskelia. L’Arsenal, però, è in partita e recrimina un fischio sbagliato dell’arbitro sul finire di primo tempo; il direttore di gara ha segnalato un fallo inesistente di Bukayo Saka e ha impedito all’inglese di arrivare da solo davanti al portiere. Le prodezze dei portieri delle due squadre, David Raya e Gianluigi Donnarumma, hanno evitato un primo tempo con più reti.
Leggi Anche
Nel secondo minuto del secondo tempo Mikel Merino trova l’1-1 di testa su cross proveniente da calcio di punizione, ma, dopo la revisione del VAR, l’arbitro è costretto a fischiare il fuorigioco del centrocampista spagnolo e ristabilire il punteggio sullo 0-1.
L’Arsenal continua a spingere, ma anche nel secondo tempo è Donnarumma a conservare per più volte il vantaggio dei suoi. I padroni di casa non trovano il gol e il PSG esce dall’Emirates con la vittoria di 1-0. Mercoledì 7 maggio ci sarà il ritorno al Campo dei Principi, ma con la vittoria in trasferta all’andata i parigini fanno un grande passo verso la finale di Champions League del 31 maggio.
L’Arsenal dopo 16 anni in semifinale di Champions League
I padroni di casa della partita di oggi tornano in semifinale di Champions League dall’edizione 2008/09. L’Arsenal arriva a questa grande gara dopo la doppia vittoria nel turno precedente contro il Real Madrid: gli uomini di Mikel Arteta hanno vinto 3-0 all’andata all’Emirates e si sono confermati nel 2-1 del ritorno al Bernabeu.
Questo fine settimana i Gunners hanno perso matematicamente la corsa per la vittoria della Premier League, vinta dal Liverpool, e ora si trova a -15 dalla vetta della classifica. È lunga la lista di infortunati di cui i londinesi hanno dovuto fare a meno questa sera e che mancheranno anche nella sfida di Parigi; sono fermi ai box Riccardo Calafiori, Jorginho, Gabriel Jesus, Gabriel Magalhães, Kai Havertz e Takehiro Tomiyasu. Fuori, invece, per squalifica Thomas Partey.
Luis Enrique vuole portare il Psg sul tetto d’Europa
Il Paris Saint Germain quest’anno punta al Triplete: i parigini hanno già conquistato la Ligue 1 da diverse settimane, si trovano a un passo dalla finale di Champions League e il 24 maggio si contenderanno con il Reims la Coppa di Francia.
Inoltre, a giugno il PSG sarà impegnato anche negli Stati Uniti nella prima edizione del Mondiale per club a 32 squadre. Luis Enrique è stato bravo a plasmare la squadra, non più composta da grandi nomi, spesso avanti con l’età, ma da giovani campioni affamati e ben amalgamati tra di loro, per i quali la società ha comunque speso decine di milioni.
© Riproduzione riservata