E’ morto Andreas Brehme, ex campione del mondo con la Germania e terzino dei record dell’Inter

Lutto nel mondo del calcio. A soli 63 anni si è spento Andreas Brehme per un arresto cardiaco. Il mondo sportivo si stringe alla famiglia

2 Min di lettura

Giorno di lutto per il mondo del calcio. Andreas Brehme si è spento a 63 anni a Monaco a causa di un arresto cardiaco. L’ex giocatore era campione del mondo con la Germania e terzino di un’Inter che faceva sognare. Brehme era stato trasportato al pronto soccorso della clinica in Ziemssenstrabe, vicino casa, ma per lui non c’è stato nulla da fare. Il campione lascia la compagna Susanne Schaefer e due figli adulti dalla ex moglie Pilar.

Chi era Andreas Brehme

Andreas Brehme, era ex terzino del Bayern Monaco e dell’Inter oltre che della Germania, con cui ha vinto il Mondiale 1990 segnando il rigore decisivo in finale contro l’Argentina. Con i nerazzurri, sotto la guida di Giovanni Trapattoni, ha vinto uno scudetto, una Supercoppa italiana e una Coppa Uefa.

Andreas Brehme
Andreas Brehme

Appresa la tragica notizia, Ernesto Pellegrini, legato all’ex calciatore dai tempi dello scudetto dei record in maglia nerazzurra, afferma: “Provo un dolore grandissimo. Perdiamo una persona speciale, e il più grande terzino sinistro della storia interista dopo Giacinto Facchetti. Aveva Tutto: tocco di palla, dribbling e cross. Eravamo davvero molto legati. Ha fatto tantissimo per il nostro club e ricordo la gioia di vederlo trionfante al Mondiale italiano“.

Aldo Serena si unisce alla commemorazione del campione: “Eri non solo un compagno, eri chi in campo mi aiutava a fare i gol. Il tuo gioco era generoso, altruista, specchio del tuo carattere gioviale. Un uomo semplice, diventato campione del mondo calciando un rigore in punta di piedi, come tutta la tua vita“.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo