Sabato 21 giugno si sono sfidati Chi può batterci? con l’ultima puntata contro la partita del Mondiale per il club che ha visto la sfida tra l’Inter e Urawa. Ad avere la meglio è stata la partita di calcio. Mediaset, nelle ultime giornate, ha dimostrato che prendersi i diritti per le partite di questo torneo internazionale è stato un grande acquisto, favorevole alla rete.
Invece nel pomeriggio, in access time e preserale a vincere è sempre stato Rai1.
Ascolti tv: tuti i dati del prime time
Osservando i dati del prime time notiamo la netta vittoria di Canale 5, anche se Liorni ha concluso in bellezza il suo programma. Di seguito i dati:
- Rai 1, Chi può batterci?, è stato seguito da 1.984.000 spettatori pari al 16.6% di share;
- Canale 5, Mondiale per Club – Inter-Urawa, ha raccolto davanti al video 2.790.000 spettatori con uno share del 20.5%;
- Rai 2, Lo stalker della stanza accanto, ha radunato 688.000 spettatori con il 5.3%;
- Italia1, Windstorm – Liberi nel vento, ha incollato alla tv 708.000 spettatori con il 5.6%;
- Rai3, Nabucco, ha raggiunto 569.000 spettatori con il 4.7%;
- Rete4, Lo Squalo, è stato visto da 634.000 spettatori con il 5.4%;
- La7, Operazione sottoveste, ha conquistato 431.000 spettatori con il 3.5%;
- Tv8, 4 Ristoranti, è stato seguito da 474.000 spettatori con il 3.5%.
Ascolti tv: access time e preserale
Nel preserale Reazione a Catena continua ad essere la trasmissione più vista:
- Rai 1, Reazione a Catena, ha registrato 2.762.000 spettatori pari al 25% di share;
- Canale5, la replica di Caduta Libera, ha raccolto 1.620.000 spettatori con il 15.9%.
In access time Stefano De Martino, anche di sabato sera, realizza tantissimi ascolti. Anche se questa volta Paperissima Sprint è durata solo 11 minuti per lasciare spazio alla partita del Mondiale per il club:
- Rai 1, Affari Tuoi, ha guadagnato 4.259.000 spettatori con il 29.9%;
- Canale5, Paperissima Sprint, ha ottenuto 2.014.000 spettatori e il 14.9%.
© Riproduzione riservata