Dalla Zecca di Stato arriva un bellissimo omaggio a Raffaella Carrà: il volto dell’icona dello spettacolo sarà raffigurato sulle monete da 2 euro
Il mito di Raffaella Carrà continua a vivere grazie allo spettacolare omaggio che gli verrà reso dalla Zecca di Stato. La showgirl, venuta a mancare il 5 luglio 2021, sarà la protagonista di una speciale edizione commemorativa delle monete da 2 euro. L’annuncio di questa decisione arriva da Fabio Canino, conduttore televisivo e radiofonico al momento impegnato nella presentazione del libro RaffaBook, ovviamente incentrato, come si evince sul titolo, sulla straordinaria vita della Carrà.
Raffaella Carrà e l’omaggio della Zecca di Stato
Dopo l’annuncio di Canino, si attendono ora le comunicazioni ufficiali, che renderanno noti altri dettagli dell’iniziativa adottata dalla Zecca di Stato. Non ci sono ancora indiscrezioni né sulla data di emissione della moneta né sull’aspetto che avrà. Dovrebbe essere comunque una moneta celebrativa, ma con valore legale, come le edizioni speciali del passato, tra cui quella che ha onorato il trentennale delle stragi di Capaci e via D’Amelio raffigurando i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Leggi Anche
Un oggetto da collezione dunque, ma anche una moneta regolarmente spendibile, che entrerà così nel circuito economico italiano. Questa iniziativa fa seguito alle molte altre che, sin dalla sua morte, hanno avuto luogo per celebrare la straordinaria showgirl. Tra queste ricordiamo l’intitolazione di un lungomare a Bellaria, località dove la Carrà è cresciuta, di una piazza a Madrid e del Centro di Produzione Rai a Via Teulada. Tutte testimonianza di come il mito di Raffaella Carrà rimane vivissimo.
Le altre monete commemorative
La classica moneta da 2 euro raffigura il volto di Dante Alighieri sul suo retro, ma nella sua storia questa moneta ha avuto diverse edizioni speciali, assumendo di volta in volta design diversi. La prima versione commemorativa della moneta da 2 euro risale al 2004, quando ha celebrato i cinquanta anni dell’istituzione del Programma alimentare mondiale. Un anno dopo è arrivata quella del primo anniversario della firma della Costituzione europea.
Nel corso degli anni sono state rilasciate diverse monete commemorative da 2 euro, volte a celebrare eventi o personalità di spicco. Il primo personaggio a essere celebrato in questo modo è stato Louis Braille nel 2009, l’inventore del codice utilizzato per la scrittura e la lettura dalle persone non vedenti. Gli ultimi a figurare sulla moneta sono stati proprio Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Raffaella Carrà sarà la prima rappresentante del mondo dello spettacolo a ottenere questo onore: un altro grande traguardo per una delle indimenticabili icone italiane.
© Riproduzione riservata