Spartan Race, come funziona lo sport che farà tappa a Gubbio

Red
2 Min di lettura

Oltre cinquemila atleti attesi per la nuova edizione della corsa a ostacoli di varia distanza e difficoltà

Sono oltre 5.100 gli atleti attesi a Gubbio il 15 e 16 aprile, per il Spartan Race Trifecta 2023. Provengono da tutta Italia e da 24 Paesi del mondo, e affronteranno la corsa a ostacoli tra ponti di legno, mura, corde, pietre, acqua, fango, filo spinato, fuoco, oggetti da trasportare collocati lungo il percorso. La Sprint 5km prevede 20 ostacoli, la  Super 10km ha 30 ostacoli e la Beast 21km ne contempla 40.  

Come funziona lo Spartan Race

“Speriamo sia la prima di tante edizioni e che tutti gli atleti possano passare due giorni indimenticabili – ha detto Giulia Zomegnan, Country Manager Spartan Race Italy – aspettiamo tanti gruppi, tanti atleti all’esordio e tanti già esperti. Ma anche tanti bimbi”. Dal punto di vista della ricaduta turistica, tutti gli hotel del comprensorio risultano esauriti. Per l’atleta Manuel Moriconi è “un sogno che si avvera: vedere la mia città ospitare lo sport che da anni seguo è davvero bellissimo”.  

Spartan Race, come funziona lo sport

Spartan Race è una serie di corse ad ostacoli di varia distanza e difficoltà che vanno da tre 4m8 chilometri alle distanze della maratona. Si svolgono negli Stati Uniti e sono state concesse in franchising in 30 paesi, tra cui Canada, Corea del Sud, Australia, Filippine e diversi paesi europei, tra cui l’Italia. La serie include lo Spartan Sprint, lo Spartan Super, lo Spartan Beast e lo Spartan Ultra.  Spartan è una gara, cronometrata, giudicata e classificata. Tutti sono classificati e i migliori atleti saranno qualificati per i campionati europei e mondiali: tutti gli ostacoli sono obbligatori e prevedono 30 BURPEES, in caso di fallimento dell’ostacolo nella categoria Open. A partire dal 2023 in categoria Élite e Age Group in caso di fallimento dell’ostacolo saranno previsti i penality loop. È obbligatorio indossare il chip per il cronometraggio.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo