Gaia fa uscire l’album Rosa dei venti, inno alla libertà

Dopo il successo virale di Chiamo io Chiami tu a Sanremo 2025, Gozzi pubblica il suo terzo album, un viaggio musicale tra ritmi brasiliani e introspezione, interamente in italiano e arricchito da importanti collaborazioni

2 Min di lettura

Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo 2025 con il brano Chiamo io Chiami tu, la cantante Gaia torna sotto i riflettori con il suo terzo album dal titolo Rosa dei venti, in uscita venerdì 21 marzo. Il disco arriva dopo il grande successo virale della sua canzone, che ha conquistato il pubblico grazie alla coreografia di Carlos Díaz Gandia, totalizzando più di 160 milioni di visualizzazioni su TikTok.

L’album, composto da 13 tracce, rappresenta un viaggio musicale che fonde ritmi brasiliani con un profondo intimismo, arricchito da testi personali e, per la prima volta, interamente in italiano. Gaia ha presentato Rosa dei venti a Milano con uno showcase acustico, condividendo con i fan le emozioni legate a questo nuovo progetto. Questo disco è il frutto di 3 anni di scrittura, un periodo in cui Gozzi ha cercato di ritrovare il contatto diretto con il pubblico dopo l’isolamento della pandemia.

Gaia e l’album Rosa dei venti

Rosa dei venti è un album introspettivo, un racconto della ricerca di una bussola interiore in una fase della vita che sembra senza direzione. Un elemento distintivo dell’album è la scelta di cantare esclusivamente in italiano, mettendo momentaneamente da parte il portoghese. Dopo il successo del singolo Sesso e Samba con Tony Effe, l’interprete di Chega ha acquisito maggiore sicurezza e consapevolezza artistica.

Questa nuova fatica vanta importanti collaborazioni, tra cui Capo Plaza, Gué Pequeño, Lorenzza e Toquinho. Quest’ultimo, che ha accompagnato Gaia a Sanremo nella serata dei duetti, ha rappresentato un vero sogno realizzato.

Questa opera è il risultato di un percorso di crescita personale, plasmato dai viaggi che hanno segnato la sua vita, dall’Amazzonia all’Islanda. Per cui, la ragazza si conferma un’artista in continua evoluzione, capace di mescolare sonorità diverse e raccontare con autenticità il suo percorso di vita e crescita interiore.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo