Per i funerali di Papa Francesco, William ha deciso di omaggiare il pontefice ed è venuto anche lui a Roma, mentre suo padre Carlo III, che era stato qualche giorno fa nella Capitale, non ha affrontato un altro viaggio.
Ma in molti hanno notato l’assenza di Kate Middleton che era stata data quasi per scontata. La principessa è rimasta a Londra con i figli: George, Charlotte e Louis.
Leggi Anche
Funerali Papa Francesco: “La presenza di Kate Middleton non era indispensabile”
Sembra che il motivo per il quale Kate Middleton non abbia accompagnato suo marito è perché la sua presenza non era indispensabile. Per un’occasione del genere, nonostante la famiglia sia fervente cattolica, pare che l’etichetta non prevedesse l’assoluta presenza di Kate.
Il fatto che Carlo III ha deciso di farsi rappresentare da suo figlio William ricorda un episodio del 2005. Infatti, quando morì Giovanni Paolo II, in quell’occasione la Regina Elisabetta decise di mandare, in sua rappresentanza, suo figlio Carlo che, però, in quel caso, portò con sé la sua inseparabile Camilla.
Invece, pare che Kate, anche per non affrontare un viaggio stancante, ha preferito rimanere a casa con i figli. Anche perché tra tre giorni partirà con suo marito per festeggiare l’anniversario di matrimonio.
Inoltre va aggiunto un altro dettaglio, perché Kate è cristiana, non cattolica, bensì anglicana, quindi non ha nemmeno obbligo morale; al contrario, ad esempio, della regina spagnola Letizia.
Con William c’è il Primo Ministro inglese, Keir Starmer. In realtà l’erede al trono non aveva mai conosciuto di persona Papa Francesco ma è andato ai funerali solo in rappresentanza del padre.
© Riproduzione riservata